Se rinasco voglio fare la rifugiata perché così non devo - TopicsExpress



          

Se rinasco voglio fare la rifugiata perché così non devo sbattermi a fare un mutuo, né cercare un lavoro né mettermi in quelle logoranti file dattesa che prima che li accontenti tutti è già tempo di cercarti un ospizio.... Chissà se davanti alle immagini della strage di Lampedusa la giornalista Paola Pellai ha provato una punta di imbarazzo per lincipit dellarticolo sulla prima pagina de La Padania che scrisse il 14 Maggio 2009. Eravamo nel pieno della campagna cattivista scatenata dallallora ministro degli interni Roberto Maroni. Il titolone del quotidiano leghista quel giorno era: La priorità: respingere i clandestini. Comoda la vita, a far la rifugiata! Vogliamo fare un esempio? Metti caso che sei nata in una delle rarissime famiglie cattoliche, o sospettate di essere cattoliche dai fanatici musulmani, nella microscopica diocesi di Mogadiscio, dove la cattedrale costruita dagli italiani in neogotico normanno sul modello di quella di Cefalù è stata rasa al suolo nel 2008 dai musulmani vicini al Al Qaeda per festeggiare la fine del Ramadan. Metti caso che, questa famiglia, dopo la caduta del regime di Siad Barre, il pastore analfabeta che dopo essere stato allevato dal regime fascista nel corpo di polizia territoriale italiana prese il potere nel 69 tenendolo con pugno di ferro per ventidue anni come Mussolini, sia stata decimata nella guerra civile che, scoppiata nel lontano 1991, ha lasciato una spaventosa scia di stragi non ancora definitivamente chiusa e un Paese devastato e ridotto alla fame. Metti caso che dopo aver svenduto la tua casa e tutto ciò che avevi sei partita con tuo marito o tuo fratello e una borsa di vestiti vecchi per un viaggio interminabile verso lunica meta che ti sembrava possibile, lEuropa. Magari la Svezia che si è dimostrata il Paese più generoso nei confronti dei rifugiati cioè di chi, secondo la definizione della convenzione di Ginevra del 1951, scappa per il giustificato timore di essere perseguitato per la sua razza, la sua religione, la sua cittadinanza, la sua appartenenza a un determinato gruppo sociale o le sue opinioni politiche. Quella Svezia dove il reddito pro capite è 67 volte più alto che a Mogadiscio. Il che significa che in un anno di lavoro puoi guadagnare quanto un somalo nella vita intera. Metti caso che lungo questo viaggio interminabile, tra stenti e fame e lavori saltuari per un pezzo di pane, sei finita nelloasi di Kufrah, ne profondo sud sahariano, dove sei stata arrestata e sbattuta in un campo di raccolta libico di quelli che avevano avuto la delega dal governo Berlusconi a occuparsi del lavoro sporco di fermare i clandestini, avessero o no (chissenefrega!) diritto per legge allasilo politico. Metti caso che sei stata sottoposta al trattamento raccontato nel rapporto dellOsservatorio sulle vittime delle migrazioni di Fortress Europe da tante testimonianze di sopravvissuti come Fatawith: Ho visto molte donne violentate nel centro di detenzione di Kufrah. I poliziotti entravano nella stanza, prendevano una donna e la violentavano in gruppo davanti a tutti. Molte di loro sono rimaste incinte e obbligate a subire un aborto, fatto nella clandestinità, mettendo a forte rischio la propria vita.... Metti caso che alla fine sei riuscita a farti mandar da un cugino fortunato finito in America i soldi per pagarti la scarcerazione e il viaggio fino a Misurata dove hai passato due anni, in un capannone sotto il controllo delle milizie armate, in attesa di uno sgangherato barcone che salpasse verso Lampedusa. Metti caso che su quel barcone, stracarico di uomini e donne in fuga dalle guerre civili in Eritrea, nel Sudan, in Somalia, tra gente che vomitava e bambini che piangevano, ti sei sentita per qualche ora vicina, forse, chissà, alla salvezza e a un futuro diverso finché il motore non si è fermato e qualcuno, per richiamare lattenzione di un peschereccio in lontananza, ha incendiato una vecchia coperta...Comoda davvero la vita, a far la rifugiata...
Posted on: Fri, 18 Oct 2013 13:22:03 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015