Secondo il New York Times, solo «pesanti pressioni hanno indotto - TopicsExpress



          

Secondo il New York Times, solo «pesanti pressioni hanno indotto Obama» ad armare i ribelli in Siria. Non voleva proprio, e l’ha fatto di malavoglia». «La sua ambivalenza – scrive il giornale – è evidente anche dal modo in cui l’ha annunciato. Ha affidato a un vice-consigliere di sicurezza nazionale, Benjamin J. Rhodes la dichiarazione che era stata superata [dal regime di Assad] la “linea rossa” sull’uso di armi chimiche e che quindi il sostegno all’opposizione sarebbe stato aumentato. In quel momento, Obama parlava ad un evento “gay pride” nella East Room...». Se si avesse voglia di ridere, si potrebbe obiettare che Obama stava combattendo l’altra grande battaglia della Civiltà Occidentale, la promozione di Sodoma, a cui pare nessun politico occidentale possa sottrarsi. Ma naturalmente deve occuparsi con urgenza dell’altro altissimo compito della sullodata Civiltà, diffondere la democrazia: manderà armi e munizioni – ma leggere, e non le artiglierie e i razzi anti-tanks che il «generale» dei cosiddetti ribelli, Salim Idris, chiede con insistenza. Né ha concesso la tanto desiderata «no fly zone»: sarebbe «più complessa di quella libica, e un costo grosso e senza fondo per gli Stati Uniti».
Posted on: Wed, 19 Jun 2013 20:13:32 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015