Sesto giorno di lavoro a Dubbo. Stamane abbiamo completato alcuni - TopicsExpress



          

Sesto giorno di lavoro a Dubbo. Stamane abbiamo completato alcuni lavori sullimpianto elettrico nella cucina della scuola. Nel pomeriggio siamo andati a Soddo, capoluogo (capitale) del Wolayta per acquistare materiale elettrico che utilizzeremo per i nostri lavori a partire da lunedì prossimo. Soddo si è ingrandita, finalmente la strada che porta alla città è completa ed asfaltata. I segni del progresso sono tangibili, molte motociclette, qualche negozio che vende cellulari e tv, molte le persone che camminano e parlano al cellulare. Ma. E si purtroppo cè un ma. Abbiamo visto tantissima povertà, e tanto tanto degrado nelle parti che dal centro si diramano allesterno, le strade sono sterrate e fangose, fogne a cielo aperto e mercatini di scambio. Ma la cosa peggiore è aver appreso da una volontaria italiana che sta mettendo in piedi una struttura di accoglienza per bambine e bambini di strada, che è esploso il fenomeno della prostituzione. Soprattutto quella minorile, bambine dai nove ai 12-14 anni che vengono dai villaggi circostanti e costrette alla prostituzione. Una brutta piaga che colpisce questa splendida popolazione pacifica e mite, con un sacco di problemi e danni secondari che vanno dallincremento dei casi di AIDS, alle gravidanze non desiderate, alla violenza, allo stupro ed allo sviluppo della microcriminalità. E allora ? Allora bisogna darsi da fare, aiutare le associazioni che si occupano dei gravi problemi sociali in Etiopia. Le nostre suore missionarie di Dubbo hanno ben compreso questi problemi e danno tutto il supporto possibile alle organizzazioni presenti nel Wolayta. Queste organizzazioni o associazioni a volte sono costituite, come nel caso della Sig.ra Marcella da pochissimi volontari (4 per la precisione) che si occupano di tutto e corrono anche seri rischi personali. Noi continuiamo il nostro lavoro e, con il sostegno di tutti i benefattori ed amici dellIstituto delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù di Madre Cabrini, siamo certi che pian piano i frutti del lavoro costante saranno sicuramente colti nel tempo.
Posted on: Sat, 26 Oct 2013 18:31:33 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015