Si archivia oggi 1912 la guerra Italo Turca iniziata il 29 - TopicsExpress



          

Si archivia oggi 1912 la guerra Italo Turca iniziata il 29 Settembre del 1911 per il possesso della Tripolitania e della Cirenaica, durante il conflitto fù occupato anche larcipelago del Dodecaneso nel Mar Egeo. LImpero Ottomano non aveva una flotta in grado di contrastare quella Italiana e non era quindi in grado di inviare rinforzi e rifornimenti alle loro truppe. Questo particolare, tuttaltro che secondario, fù sottovalutato nel senso che la facilità con la quale il Regno dItalia aveva sconfitto lImpero Turco favorì la rinascita del nazionalismo nei Balcani costituendo quindi di fatto unimportante premessa alla Prima Guerra Mondiale, tantè che la Lega Balcanica attaccò gli Ottomani prima ancora del termine del conflitto con gli Italiani. Dal punto di vista militare il Regno dItalia si conquistò parecchi primati e dal punto di vista aeronautico non solo schierando ben 9 aerei ma iniziando per la prima volta il loro impiego bellico; il 23 Ottobre 1911 il Carlo Maria Piazza effettuò il primo volo di ricognizione sulle linee nemiche con il suo Bleriot XI, spetta a Giulio Gavotti con il suo Etrich Taube il I° Novembre 1911 effettuare il primo bombardamento aereo della storia lanciando tre bombe a mano Cipelli, mentre il primo pilota ad avere il poco invidiabile primato di essere il primo caduto della storia fù il Sottotenente Manzini che il 25 Agosto precipitò nel mare di Tripoli. Partecipava anche lallora Tenete Oreste Salomone guadagnandosi una medagli dargento ( Ok spando un po ma...). La guerra Italo Turca vide anche da parte nostra il primo impiego della radio militare su larga scala al quale collaborò direttamente anche Guglielmo Marconi.
Posted on: Sat, 19 Oct 2013 10:33:06 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015