Sloweb | #Sloweekend: si parte dal Bagna Cauda Day! ift.tt/1i1h6ZU - TopicsExpress



          

Sloweb | #Sloweekend: si parte dal Bagna Cauda Day! ift.tt/1i1h6ZU ----------------------------------------- Anche questo fine settimana (che faremo durare almeno fino a lunedì :) ci aspettano tantissimi eventi organizzati dalle nostre Condotte sul territorio. Cè solo limbarazzo della scelta, buon divertimento! PiemonteBagna Cauda Day – aka Cauda d’aj è un’idea nuova per un rito antico che mette insieme la tradizione del più famoso piatto piemontese con una festa che diventa happening. Appuntamento ad Asti il 22, 23 e 24 novembre, città che si propone come capitale ideale della bagna cauda. L’evento avrà più sedi ospitate nel centro cittadino. Ad arricchire l’evento tante iniziative pensate per presentare al meglio la città e il territorio che la circonda tra bellezze artistiche, mostre, musei e altro. D’obbligo un salto al Bagna Cauda Market dove trovare tutto il nécessaire per preparare un’ottima bagna cauda casalinga: ospiti d’onore i “cardologi” di Nizza Monferrato e della Valle Belbo, ortolani dei famosi “cardi gobbi”. E anche produttori di aglio, peperoni, cavoli e ogni altra verdura di stagione fresca e cotta al forno. Non potranno mancare gli acciugai e l’olio extravergine della Riviera Ligure. Interessante l’operazione “salvi dall’etilometro” grazie al Bagna Cauda Express bus in partenza da Torino, Milano e Genova e da ogni altra località dove i bagnacaudisti si organizzano. Tutto pronto dunque, non vi resta che partire! bagnacaudaday.itSlow Food Torino partecipa a Cioccolatò con alcune proposte molto originali dedicate a cortometraggi e fumetti. In particolare sabato 23 la Condotta Slow Food taurinense vi invita a Orti al cioccolato con incontri dedicati ai più piccoli e pensati per parlare di spesa quotidiana, etichettatura e benessere animale. Nel corso dell’incontro, assaggi di cioccolato artigianale piemontese. Ingresso gratuito – prenotazioni 389/2354007 ift.tt/1i1h6ZWAbruzzoProgramma fittissimo di appuntamenti per Slow Food Abruzzo e Molise che partecipa a AgroAlimenta da il 23 e il 24 novembre a Lanciano Fiera con una proposta di 5 Laboratori del Gusto. Tutto il programma qui: ift.tt/1aLG7lb;CampaniaFesta di San ClementeAppuntamento sabato 23 novembre al Real Bosco di Capodimonte per la “Festa di San Clemente” con la quale, secondo tradizione, si riaprivano al pubblico i Giardini Reali. La Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania ci ha invitato in quella data ad accogliere i visitatori presso il Giardino Torre dove Slow Food Campania ha messo a coltura da due anni, in collaborazione con Lande, le eccellenze di Napoli, tra cui i Presìdi Slow Food degli Antichi Pomodori di Napoli e della Papaccella Napoletana. Cosa faremo? Mostreremo a quanti verranno a farci visita gli spazi e le coltivazioni, indicando i primi risultati del progetto. La Direzione Regionale per i Beni Culturali e gli altri partner parleranno invece dei possibili sviluppi dell’iniziativa pilota. In chiusura, Enzo Coccia della Pizzaria La Notizia di Napoli preparerà Margherita e Pizza con Papaccelle. All’incontro saranno presenti anche i produttori del Presidio Slow Food degli Antichi Pomodori di Napoli. Prenotazioni: [email protected].‘a Marrachiglia 2013Il 25 novembre vi invitiamo alla cena di buon inizio settimana a Villa Ortensia (Alvignano, Ce) con protagonisti otto oli extravergine d’oliva eccellenti, cinque piatti cucinati da quattro chef tra i più attenti ai rispettivi territori di origine. A introdurre e guidare la serata i quattro fiduciari delle condotte Slow Food Matese, Volturno, Valle Telesina e Massico e Roccamonfina. Appuntamento dunque alle 20.30 a Villa Ortensia. Vi aspettiamo!TrentinoPresentazione regionale Osterie d’Italia 2014Sempre lunedì 25 novembre, a Trento, presso il Palazzo Roccabruna, presentiamo Osterie d’Italia in compagnia di Eugenio Signoroni curatore della guida e di Sergio Valentini presidente Slow Food Trentino Alto Adige. Appuntamento alle 12. Oltre alla presentazione vi invitiamo a pranzo: ai primi 40 prenotati verrà omaggiata bottiglia di Vino Quotidiano! Prenotazioni al 3484020857 oppure via email: trentinoaltoadige.slowfood@gmailToscanaPresentazione regionale Osterie d’Italia 2014La Toscana risponde mercoledì con Marco Bolasco (direttore editoriale di Slow Food Editore) e i rappresentati di Slow Food Toscana che presentano la pubblicazione di punta di Slow Food il 27 a Firenze presso il Palazzo Medici Riccardi nella Sala Luca Giorndano (in via Cavour 3). A cura di Michela Marchi [email protected]
Posted on: Fri, 22 Nov 2013 10:07:13 +0000

Trending Topics



wer of Women, and she also speaks
Frente Opinião Cidadania @ s Política Economia Cultura
CREATOR OF WHOLE WORLD, CREATOR OF HEAVEN, SUPREME SOUL, SUPREME
I am really pleased to have announced the second stage of my
Lost For Words They are telling me I am mad again For
Premium Fine Natural Suzhou Silk Scarf 100% Hand Sewn Chinese

Recently Viewed Topics




© 2015