Spendiamo le ultime righe per la boza che ci siamo bevuti, con - TopicsExpress



          

Spendiamo le ultime righe per la boza che ci siamo bevuti, con grande soddisfazione, durante quella mezz’oretta sotto il castagno. Presa su fresca dalla cantina, aperta con un vecchio cavatappi e versata subito nei bicchieri: un Merlot del 1969, imbottigliato con i “sofisticati” mezzi tecnologici dell’epoca (vedi foto cantina) dal padre del Michelini. Valter mette il naso nel bicchiere e storce un po’ il naso – no l’è bona come altre – a noi invece sembra un sogno: la leggera riduzione iniziale sparisce subito, si avvertono note di ossidazione ma molto contenute, il naso comincia lentamente ad aprirsi. La bocca impressiona per la grande acidità, per la perfetta forma e per la drittezza, ancora succosa nonostante l’evidente mancanza dei sentori fruttati primari. Spezie finissime, tabacco, pepe; ogni sentore si esprime con calma ma con nitida determinazione, per una bocca sempre più elegante e austera, che alla fine domanda ancora un altro sorso … e la boza finisce subito, sulle parole sacrosante del Michelini.
Posted on: Tue, 06 Aug 2013 18:30:30 +0000

Trending Topics



">
gd524tua8 Okidata Model 56116801 Image Drum j2mj4a knb9hq,
Due to the fact that Facebook has chosen to involve software that
Like my page to get latest updates / Collection from sansaar
Arranco el viernes y con el, esta preciosura que se marca
5 Likes(: My relationship status: Very happily taken c: My
Good morning. The State Control Centre is now activated and
আপনাদের সকলকে আহবান

Recently Viewed Topics




© 2015