lo sapevate?La storia (dal greco ἱστορία, historìa, - TopicsExpress



          

lo sapevate?La storia (dal greco ἱστορία, historìa, ispezione [visiva]) è la disciplina che si occupa dello studio del passato tramite luso di fonti, cioè di tutto ciò che, configurandosi come documento, possa trasmettere il sapere. Il termine storia, in italiano così come in altre lingue, ha anche il significato di racconto letterario o comunque di narrazione, orale o scritta, di vicende immaginarie; anche se la storia di per sé è una narrazione elaborata tramite limmaginazione proposta ad un pubblico interessato di lettori Alcune date comunemente utilizzate per indicare linizio delletà moderna sono il 1453 (caduta di Costantinopoli e fine dellImpero bizantino, fine della Guerra dei centanni tra Inghilterra e Francia), il 1492(caduta del Sultanato di Granada, ultimo baluardo musulmano in Spagna, nonché scoperta delle Americhe) e il 1517 (anno dinizio della diffusione della Riforma protestante). La conclusione delletà moderna viene solitamente indicata con la conclusione del Congresso di Vienna (1815), in seguito alla sconfitta di Napoleone e del conseguente riassetto geopolitico europeo. Interpretazioni diverse indicano come termine delletà moderna lo scoppio della Rivoluzione francese (1789) o della prima rivoluzione industriale in Inghilterra (ultimi tre decenni del Settecento). Unaltra data di cesura importante tra età moderna e contemporanea può esser considerata quella del 1848: in questo anno si verificarono importanti quanto fallimentari tentativi di rivoluzione politica, sfociati con la promulgazione di varie Carte Costituzionali, futuro preludio al costituirsi, nella maggior parte dellEuropa, di regimi liberali
Posted on: Sun, 03 Nov 2013 14:11:39 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015