una volta siamo andati a fare una passeggiata in pianura, nella - TopicsExpress



          

una volta siamo andati a fare una passeggiata in pianura, nella pianura diciamo padana. e dopo mezzoretta che camminavamo si è visto un cerbiatto. era un cerbiatto vero. è rimasto lì come per farsi vedere da noi, vicino a un ruscello. ma poi, nel breve periodo non sapendo più cosa fare di se stesso, chiedendosi forse cosa fa un cerbiatto la domenica in vicino a un ruscello? è sparito. abbiamo poi molto a lungo discusso di questo cerbiatto, attribuendogli diversi significati, se un cerbiatto fosse venuto a noi per segnare quel preciso momento, a tracciare una linea ideale per noi, che separasse tutto quello che veniva prima, da tutto quello che sarebbe venuto dopo. e abbiamo creduto si trattasse di un segno proprio nostro, che la ragione della nostra passeggiata, di tutti quei nostri passi di quella domenica nel paesaggio fino al ruscello, fosse quella di raggiungere il ruscello e incontrare il cerbiatto per vederlo sparire. ma forse lui non era lì per quello e non si ricorderà di noi. probabilmente quel cerbiatto, di cui per anni abbiamo parlato e che ha in un certo senso segnato il nostro modo di guardare al nostro passato e a quel futuro che lha poi seguito, non ci avrà nemmeno visti.
Posted on: Sun, 17 Nov 2013 07:26:39 +0000

Trending Topics



com/O-Inglês-Americanizado-Mark-Twain-e-a-Língua-Inglesa-Foi-na-topic-689170844442718">O Inglês Americanizado: Mark Twain e a Língua Inglesa Foi na

Recently Viewed Topics




© 2015