youtube/watch?v=RGteKQPWKlA Tra verità e stereotipo, è noto che - TopicsExpress



          

youtube/watch?v=RGteKQPWKlA Tra verità e stereotipo, è noto che gli italiani gesticolano molto. Eh sì! Gli italiani, leader nell’uso della comunicazione non verbale e grandi maestri dell’arte del gesto, sono sempre pronti a usare le mani mentre parlano. In tale modo si assicurano che il proprio interlocutore li capisca adeguatamente, se almeno sa interpretare i gesti. Bisogna ammettere che per un non-italiano a volte risulta difficile capire il significato di certe gesticolazioni che adornano il colloquio. Esistono persino conversazioni in cui non è necessario dire nulla, i gesti sono sufficienti. Ma perché gli italiani hanno un vocabolario di gesti così ampio e complesso? Da cosa deriva questa tradizione? La risposta a quest’enigma è da ricercarsi naturalmente nella storia d’Italia. Se si osserva il passato, si nota che prima dell’unificazione, avvenuta nel 1861, non esisteva una lingua italiana unica. Ciò che il popolo comune e analfabeta parlava era una lingua di derivazione orale dal latino, e tali dialetti locali variavano enormemente da una parte all’altra dello stivale. Da qui l’utilizzo dei gesti come codice condiviso per comprendersi reciprocamente. Dopo l’unificazione d’Italia, l’unificazione linguistica non tardò a mettersi in moto. Ma la gestualità rimase, e al giorno d’oggi rappresenta ancora una parte importante dell’identità linguistica del paese. Ed è diventato uno dei più diffusi stereotipi che ci rappresentano! Guardate questo divertentissimo video: due uomini inglesi sono su un aereo, diretti in Italia, e stanno leggendo un libro sul linguaggio del corpo degli italiani... [Ne parla anche il New York Times (e Il Corriere della Sera traduce per noi!): corriere.it/cronache/13_luglio_01/italiani-gesticolano-new-york-times-dedica-pezzo-all-argomento_c5e8b7b4-e27d-11e2-b962-140e725dd45c.shtml ] Italians are known for talking with their hands. To Italians, gesturing comes naturally. They use body language and hand gestures to punctuate an expression and give it a shading that the word or phrase itself lacks; even while speaking on the phone. Foreigners often have trouble making sense of the hand gestures. So what do all these hand gestures mean? Look at this funny video from England! These two British men are traveling to Italy and they are reading a book about “Italian body language”... [Also the New York Times talks about it: nytimes/2013/07/01/world/europe/when-italians-chat-hands-and-fingers-do-the-talking.html ]
Posted on: Fri, 04 Oct 2013 20:50:07 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015