ANGRI (Sa). contraffazione e sicurezza prodotti: sequestrati dalla - TopicsExpress



          

ANGRI (Sa). contraffazione e sicurezza prodotti: sequestrati dalla guardia di finanza OLTRE 4.000 ARTICOLI. I baschi verdi della Compagnia di Scafati, nel corso delle quotidiane attività di controllo economico del territorio e di repressione dei traffici illeciti, hanno sequestrato a Scafati circa 1700 prodotti riportanti imitazioni di loghi registrati, oltre a circa 150 giocattoli privi delle indicazioni di sicurezza e del marchio CE. Nel corso della ricognizione dei locali commerciali sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro amministrativo anche circa 2.400 prodotti, appartenenti a diverse categorie merceologiche (materiale elettrico e articoli per la casa vari), privi del marchio di conformità CE, ovvero delle informazioni minime rivolte ai consumatori e/o non riportate in lingua italiana. Pertanto, il titolare dell’attività commerciale - cittadino di nazionalità cinese di 27 anni - è stato denunciato a piede libero per detenzione ai fini di vendita di prodotti contraffatti e ricettazione. Allo stesso, oltretutto, sono state irrogate le prescritte sanzioni amministrative per la detenzione, ai fini di vendita, dei prodotti privi del marchio CE e/o delle indicazioni minime ai consumatori, pari, in totale, a circa 8.000 euro. L’attività di servizio è frutto della quotidiana azione di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale di Salerno, finalizzata, tra l’altro, anche alla prevenzione e repressione degli illeciti in materia di contraffazione, nonché alla verifica dei requisiti di sicurezza dei beni di consumo, e conferma l’efficienza del presidio economico-finanziario esercitato dal Corpo, finalizzato a tutelare i consumatori finali di tali prodotti - i quali, attratti dal prezzo decisamente inferiore rispetto alle merci “regolari”, potrebbero pagare un “conto” ben più caro, mettendo a rischio la propria salute - nonché il regolare andamento del mercato, attesa la concorrenza sleale che viene ad instaurarsi nei confronti dei commercianti che si approvvigionano di merce regolare a prezzi di costo più alti. Comunicato Stampa
Posted on: Thu, 08 Aug 2013 08:30:17 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015