ATTUALITA: E ADESSO CI SI DISINTEGRA PURE IL “GOCE” SULLA - TopicsExpress



          

ATTUALITA: E ADESSO CI SI DISINTEGRA PURE IL “GOCE” SULLA TESTA! Ogni anno ce n’è una, l’anno scorso i Maya e la jella, quest’anno il GOCE, qualcosa di positivo mai? Tempo di crisi……il satellite GOCE è a secco di carburante! Se ci va male ci siamo giocati il sabato sera, la domenica, Natale, Capodanno Ferragosto Epifania e Pasqua……. Ce la raccontano così: il GOCE (Gravity field and steady–state Ocean Circulation Explorer) la nota (????....ndr) missione della ESA Agenzia Spaziale Europea, per chi lo ignorasse (IO…) dedicata alla misura del campo gravitazionale terrestre e alla determinazione del geoide ha terminato la sua missione, quindi … è da buttare ... come ci insegna il CODACONS (acronimo di cui non specifico la spiegazione primo perché non la conosco e non ho voglia di cercarla, secondo perché non da tono come quella del GOCE); questa missione è la prima delle “Earth Exploration CORE missions” e si è preoccupata di lanciare nello spazio il GOCE nel 2009 ma nel fervore dei preparativi hanno dimenticato di dare le istruzioni per l’uso allorché sarebbe impattato sulla terra……eh, anche i cervelloni prendono cantonate! Il problema è che adesso i fondi per il carburante sono esauriti e il giochino spaziale che non è ne di plastica ne telecomandato ..….. plufff, cade giù; è prevista la sua disintegrazione al contatto con l’atmosfera ad un’altezza di circa 220 chilometri, i detriti dovrebbero ammontare a circa 250 chilogrammi (una cinquantina) ci saranno dei “frammenti” di circa novanta chili cadauno che cadranno dove non si sa. Ogni anno cadono sulla terra senza che ce ne accorgiamo (o meglio lo sanno i cervelloni ma non ce lo dicono…) 40 tonnellate di pezzi di satelliti disintegrati; dall’ESA ci impongono la calma (sfido io, tanto loro sono tranquilli nel loro tunnel sotterranei strablindati, colmi di ogni genere di conforto tra cui Sky, la Playstation e scorte di torrone al cioccolato…) affermando che non dobbiamo preoccuparci più di tanto… al più se ce ne capita uno sulla testa i nostri parenti riceveranno una bella medaglia similoro a imperituro ricordo dell’eroe e ……. pazienza…. il progresso reclama le sue vittime! Una delle zone maggiormente a rischio secondo alcune fonti di stampa sarebbe l’Emilia Romagna; non mi resta che compiacermi con me stessa per dimorare in Liguria. Un problema insoluto è quello della spazzatura spaziale, come si procede in questo frangente per la raccolta differenziata? I sacchetti li fornisce la ESA o dobbiamo acquistarli noi? La Protezione civile comunque per non saper ne leggere ne scrivere allerta tutti quelli che capitano; per la nostra tranquillità il comunicato della protezione informa che qualora ci fossero ulteriori aggiornamenti, ci terranno informati …… (prima o dopo?) bontà loro. Ma perché non sopprimere i realizzatori del lancio del GOCE per aria e utilizzare i fondi per qualcosa di più concreto? Siamo tutti, o quasi, a conoscenza del fatto che a individuare e a registrare i dati dello tsunami che sconvolse il Giappone nel 2011 è stato proprio il GOCE, purtroppo però lo ha solo individuato dopo che è accaduto, quindi a che scopo giocare ancora con le macchinine? I cervelloni, già all’opera, stanno esaurendo la materia grigia residua nel tentativo di individuare il punto di maggior pericolo (come in Gravitee Wars che è un gioco di guerra spaziale), l’Inter-Agency Space Debris Coordination Committee, il comitato di coordinamento tra le varie agenzie spaziali, e l’Esa stanno seguendo il comportamento del satellite dallo Space Debris Office …… quand’è così siamo in una botte di ferro! A questo proposito i Maya essendo meno complicati mi davano maggior affidabilità; una eruzione vulcanica che seppelliva tutto e tutti e la cosa si risolveva senza tanti problemi! Un pizzico di curiosità mi ha indotto a leggere le finalità degli obiettivi di questa missione, sono sette voci che nella fase di immediatezza creano uno stato d’ansia; nella fase interpretativa inducono a uno stato di coma quasi profondo per lasciare spazio a un quasi attacco di varicella…… a questo punto che deve fare un essere umano? Confessa umilmente la sua ignoranza e va sul sito del meteo.it per consolarsi, lì è tutto scritto in italiano! In merito alla dinamica del finanziamento di tale progetto ho appreso che l’ASI (Agenzia Spaziale Italiana) partecipa alle iniziative della ESA che richiedono un finanziamento extra valutando di volta in volta l’endorsement (sostegno, appoggio economico) delle attività proposte …… Ma prima di investire nello spazio non sarebbe meglio investire sulla terra, vedi “ricerca” “fame nel mondo” e altre … quisquiglie terrene? Ecco a titolo informativo alcuni degli obiettivi di GOCE: - determinare le anomalie del campo di gravità con un’accuratezza di 1 mGal; - determinare il geoide con un’accuratezza di 1-2 cm; - raggiungere gli obiettivi sopra citati con una risoluzione spaziale migliore di 100 km. Almeno le rondini le farfalle e i colombi volano ma non si disintegrano, magari c’è qualche altro inconveniente ….. ma tollerabile! Bando dunque agli allarmismi, ritengo sia inutile camminare con il naso all’insù, il rischio è quello di inciampare in un sasso regolarmente piazzato sulla terra da millenni! A fronte di tutto ciò, se avete un desiderio …….fate in modo di esaudirlo……. L.L. P.S. Io, essendo notoriamente superiore a queste cose adesso spengo il PC, prendo un pezzetto di torrone al cioccolato e vado a leggere il manualetto “La fine del mondo……istruzioni per l’uso”
Posted on: Sun, 10 Nov 2013 12:19:30 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015