Ah l’invidia……..è proprio una brutta bestia……. Il - TopicsExpress



          

Ah l’invidia……..è proprio una brutta bestia……. Il festival del documentario è stata una manifestazione che tutti hanno apprezzato per il successo di pubblico e di critica. Una manifestazione che ha visto partecipare oltre 100 documentari provenienti da tutta Italia e che ha premiato un lavoro sul razzismo realizzato a Berlino…… non capisco alcuni, che a parole si dicono alfieri della cultura e dello sviluppo, anziché applaudire a risultati tanto importanti per la comunità villanovese, traggono soddisfazione e gloria sperando che le iniziative altrui possano andar male……….. così da aver qualcosa da raccontare……… Comunque, giusto per far conoscere il rapporto fra costi e risultati è bene rispolverare vecchi conti…. Così tanto per aiutare il “ragioniere”…. In primo luogo il festival del documentario quest’anno era alla prima edizione….eppertanto si è reso necessario acquistare degli impianti e attrezzature che saranno utilizzate anche negli anni a venire. Non solo, ma c’è da dire che molte delle attrezzature acquistate sono patrimonio del Comune e quindi di tutti noi che così possiamo utilizzare anche in iniziative diverse dal festival del documentario. Così, esemplificando, se si sono spesi poco più di € 5.000,00 per acquistare quattro gazebo di metri 10 x 3 e 25 tavoli di metri 3 x 0,70, gli stessi sono stati utilizzati anche in occasione della recente eco manifestazione…… e anche, almeno i tavoli, sono già stati utilizzati dalla Misericordia, dalla Consulta Giovanile, dalla Pro Loco, dai Comitati Madonna della Strada, Sant’Antonio e San Leonardo, oltre che dal Comune nelle moltissime iniziative organizzate quest’anno. Inoltre, sono stati acquistati set di amplificatori per interni che saranno utili anche in occasione di convegni e serate organizzate dalle diverse associazioni. Pertanto, se facciamo bene i conti circa € 11.000,00 delle spese totali sostenute per il festival del documentario, sono stati indirizzati per acquistare attrezzature utili che rimangono al patrimonio comunale. A differenza del passato che dei circa € 80.000,00 spesi in un anno per mostre fotografiche, nulla è stato speso perché rimanesse qualcosa a patrimonio di tutti noi. Neanche una fotografia……… Quanto a spese di dubbia efficacia ricordiamo, tanto per non dimenticare, alcune chicche…… come i 20.000,00 €. spesi dal “ragioniere” nel Novembre 2008 con un Seminario sui percorsi della fotografia contemporanea, indirizzato a 10-15 giovani fotografi e di cui nessuno a Villanova niente sapeva o ricorda…… o ancora, i 55.000,00 per il piano di marketing di cui non esiste traccia da nessuna parte e i 50.000,00 per il progetto di immagine coordinata e visiva, di cui ancora aspettiamo di vedere i risultati, o i 12.000,00 per il viaggio a Berlino dell’allegra compagnia oggi in esilio , ecc. ecc. Quanto alle risorse del progetto pilota, quelle inerenti il festival del documentario sono state il risultato di un’azione di rimodulazione del programma degli interventi che noi abbiamo realizzato con forza e determinazione e che la Regione ha approvato…. nonostante qualcuno……. A zent’anni………..
Posted on: Sat, 31 Aug 2013 15:23:13 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015