Al Signor Presidente Del Consiglio Comunale Lerici I sottoscritti - TopicsExpress



          

Al Signor Presidente Del Consiglio Comunale Lerici I sottoscritti Consiglieri comunali del Gruppo Uniti per Lerici, ing. Aldo Sammartano, avv. Leonardo Paoletti, dott. Lisa Saisi e dott. Gino Ceretti, chiedono sia messa in discussione e votata all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale la seguente mozione: PREMESSO Che la frazione di San Terenzo necessita di urgenti interventi volti alla riqualificazione del suo lungomare. Che tale necessità si appalesa ancor più urgente anche a causa degli smottamenti che interessano l’area della Marinella. Che Tale necessità è confermata dalle iniziative assunte dall’Amministrazione per fare fronte alle esigenze di sicurezza e ordine pubblico nascenti dalla fruizione della spiaggia. Che: a) la presenza di un consistente arenile sito nel cuore del paese; b) le problematiche del Lizzarella; c) l’occupazione di piazza Brusacà da parte di un numero sempre importante di imbarcazioni; d) il disordine in cui versa il tratto di lungo mare di Via Matteotti, tra i luoghi più belli del Mediterraneo, inaccettabilmente destinato a zona di transito, parcheggio veicoli e deposito raccoglitori dell’immondizia, sono solo le più evidenti e immediate ragioni che impongono di approntare lo studio di soluzioni alternative allo stato attuale dei luoghi. Che l’esigenza di recupero del centro storico e, quindi, dell’idea di paese investe per primo (anche se non esclusivamente) il profilo della viabilità. Nonostante la ZTL inclusiva dell’intero territorio a mare della Frazione, nessun beneficio è rilevabile sul fronte della valorizzazione dei luoghi, del recupero del centro storico e della dignità di Paese della frazione; del pieno e libero godimento da parte dei residenti e dei visitatori di aree pregiate, sotto il profilo storico e ambientale, quali sono quelle del lungomare. Che si deve essere consapevoli che in assenza di obiettivi chiari e della conseguente progettazione e programmazione nel tempo degli interventi, nessun problema potrà essere affrontato e risolto. Che crediamo che la riqualificazione del lungomare sia il passaggio ineludibile per il recupero al Paese, del suo centro storico e per un utilizzo più consono e adeguato della spiaggia, e magari alla costruzione di una vera e propria alternativa alla spiaggia stessa, in vista di un suo eventuale ridimensionamento o eliminazione se voluti dai residenti. Che lo studio di soluzioni e la progettazione, almeno di massima, sono passaggi necessari per raccogliere dati e elementi di valutazione pubblica ineludibili per una politica del territorio che intenda essere partecipata o partecipativa che dir si voglia. Quanto sopra premesso, il Consiglio Comunale DELIBERA Di impegnare la giunta, tramite gli uffici tecnici comunali : a) allo studio di una soluzione viaria e di parcheggio alternativa su Via Garibaldi e su Viale della Vittoria con l’obiettivo della pedonalizzazione del lungomare della frazione di San Terenzo dal tratto di intersezione tra Via Spinola e Via Garibaldi fino all’intersezione tra Via Matteotti e il Viale della Vittoria. Così da realizzare un’unica area pedonale che dal Castello si estenda su Via Matteotti e la parte finale di Via Garibaldi b) allo studio e alla progettazione di massima di una soluzione che preveda la realizzazione di un parcheggio interrato o multipiano nell’area di Bagnara; c) allo studio e alla progettazione dell’utilizzo della galleria che si apre tra La Marinella e Via Garibaldi quale parcheggio di motocicli; d) allo studio e alla progettazione della riorganizzazione delle aree di Piazza Brusacà e Via Matteotti. Pianificando l’accesso dei mezzi dei fornitori commerciali e ogni altra esigenza di mobilità e riorganizzando lo stazionamento di un limitato numero di imbarcazioni private sull’area stessa una volta liberata dal traffico carraio; e) allo studio definitivo di una soluzione tecnica per lo sbocco a mare della Lizzarella e a garantire l’individuazione di eventuali scarichi fognari che possano ancora interessare il canale. Lerici, 12 agosto 2013.
Posted on: Tue, 13 Aug 2013 21:30:25 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015