"... Al giorno d’oggi esiste un grande fraintendimento circa il - TopicsExpress



          

"... Al giorno d’oggi esiste un grande fraintendimento circa il significato del termine ‘Magia’. Sono stati fatti molti tentativi per darle una definizione, ma forse la migliore, per il nostro attuale intento di un’esposizione storico-ideologica, è questa — la Magia è la Scienza degli Incommensurabili. Questo è uno dei molti usi limitati della parola, uno adatto al presente scopo. In particolare deve essere notato che la Magia, molto spesso confusa nel concetto popolare di religione, non ha nulla a che fare con essa. È, infatti, l’esatto opposto della religione, è persino più della Scienza Fisica, la sua inconciliabile nemica. Definiamo chiaramente questa differenza. La Magia indaga le leggi della Natura con l’idea di utilizzarle. Si distingue dalla ‘scienza’ profana mantenendosi sempre davanti ad essa. Come Frazer ha dimostrato, la Magia è la scienza nello stadio sperimentale; ma può essere, e spesso è, più di questo. È scienza che, per una ragione o per l’altra, non può essere dichiarata al profano. La religione, al contrario, cerca di ignorare le leggi della Natura o di sottrarsi ad esse appellandosi a quel supposto potere che si ritiene le abbia dettate. L’uomo religioso è, in quanto tale, incapace di comprendere cosa veramente siano le leggi della Natura. (Esse sono generalizzazioni provenienti dall’ordine del fatto osservato.)... (Tratto da "Magia Senza Lacrime" [Magick Without Tears], Cap. 6, di Aleister Crowley - Ed. italiana a cura del S.O.T.V.L.)
Posted on: Sat, 28 Sep 2013 07:02:38 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015