CHI SONO I LEON- CELLI DA TASTIERA? wikipedia li definisce alla - TopicsExpress



          

CHI SONO I LEON- CELLI DA TASTIERA? wikipedia li definisce alla perfezione! Di norma lobiettivo di un troll è far perdere la pazienza agli altri utenti, spingendoli a insultare e aggredire a loro volta (generando una flame war). Una tecnica comune del troll consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e arrogante su una questione vissuta come sensibile e già lungamente dibattuta degli altri membri della comunità (per esempio una religion war). In altri casi, il troll interviene in modo apparentemente insensato o volutamente ingenuo, con lo scopo di irridere quegli utenti che, non capendone gli obiettivi, si sforzano di rispondere a tono ingenerando ulteriore discussione e senza giungere ad alcuna conclusione concreta. Il cross posting, ovvero la pubblicazione di un messaggio in più sezioni diverse, è un sistema utilizzato dal troll per infastidire più gruppi contemporaneamente. Un troll particolarmente tenace ed astuto può scoraggiare gli utenti di una comunità virtuale fino a causarne la chiusura. La figura del troll può coincidere in alcuni aspetti con quella del fake, ovvero colui che disturba una comunità fingendosi qualcun altro. Tuttavia, un fake potrebbe partecipare in modo disciplinato e costruttivo alla conversazione (diversamente dal troll), mentre un troll potrebbe non celare né falsificare la propria identità (diversamente dal fake). Sovente le due figure, però, hanno obiettivi sovrapponibili. Esempi di comportamento Alcuni tipi di messaggi e attività associati allazione del troll: Linvio di messaggi intenzionalmente sgarbati, volgari, offensivi, aggressivi o irritanti. Linvio di messaggi con contenuti senza senso, detto in gergo informatico flood (come: semplici lettere, emoticon, testi casuali) Linvio di un numero di messaggi, anche se non particolarmente provocatori o insensati, tale da impedire il normale svolgimento delle discussioni. Linvio di messaggi volutamente fuori tema (con frasi come: come sviluppo la mia pagina web?, in un forum nel quale si parla di musica). Linvio di messaggi contenenti errori portati avanti con finta convinzione (con frasi come: Così è la vita è certamente il miglior film di Roberto Benigni, checché ne diciate!). Linvio di messaggi a scopo di disinformazione e critica insensata. Il perorare intenzionalmente e con tensione unargomentazione basata su un errore difficile da dimostrare o su opinioni potenzialmente verosimili, facendosi seguire nella discussione dalla comunità. Il pubblicare contenuti di disturbo come suoni, immagini o link a siti offensivi, sovente mimetizzandoli come innocui. Lo svelare trame di film o libri senza avvertire. Lo sbagliare deliberatamente e ripetutamente i nomi (di persone o cose) o regole grammaticali per irritare gli altri utenti. Lattribuire a tanti lopinione di uno, vittimizzandosi e non rispondendo nel merito, spingendo possibilmente altri utenti a prendere le proprie difese (con frasi come: vi siete coalizzati contro di me). Il ridicolizzare o denigrare ripetutamente gli interventi di un utente concorrente. Lo scrivere deliberatamente messaggi enfatici su un dato argomento divertendosi alla spalle di chi corrobora poi la propria fasulla tesi. Il portare avanti tesi opposte a quelle dichiaratamente discusse nella comunità, con argomentazioni vaghe, imprecise e pretestuose, generando quindi flame (per esempio pubblicando teorie evoluzioniste in un forum di creazionisti o viceversa). definizione del troll su wikipedia
Posted on: Sat, 16 Nov 2013 22:22:03 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015