COME RISPONDERE AI NARCISISTI: Qualunque interazione abbiate con - TopicsExpress



          

COME RISPONDERE AI NARCISISTI: Qualunque interazione abbiate con un narcisista, sappiate che è inevitabile che la responsabilità di ogni problema che dovesse sorgere allinterno della relazione verrà addossata a voi. Dal momento che non sono in grado di fare lavoro profondo dintrospezione, i narcisisti vi daranno la colpa per le loro manchevolezze. Ma attenzione, perchè voi potreste essere tentati di credere (a torto) di essere davvero responsabili del problema. Ebbene, quando cominciate a pensare: Dove ho sbagliato?, passate oltre. Anche se è sempre saggio ascoltare ciò che gli altri dicono, ricordatevi che il cattivo comportamento del narcisista non devessere interpretato come un giudizio negativo sul vostro valore. Quel cattivo comportamento rivela piuttosto una radicata storia di squilibri e lezioni sbagliate che quella persona ha imparato in passato da figure influenti. La sua mancanza di consapevolezza e la sua tendenza ad accusarvi suggeriscono solo che lego del narcisista è troppo fragile per permettergli un penetrante esame di sè. Tenendo a mente questo, si può reagire al comportamento narcisistico in diversi modi che ora esaminiamo. 1) RISPONDERE CON LA MENTE, NON CON LE EMOZIONI: Non potete permettervi di rimanere impigliati nelle reti di un narcisista. Per quanto sia triste da accettare, quella persona agirà sempre allo stesso modo, che si tratti di voi o di chiunque altro al vostro posto. Il suo comportamento non dipende da voi, ma da lei. Cercate sempre di ricordare che voi siete alla stregua di attori finiti per caso sul suo palcoscenico. I narcisisti sono anime tormentate, portate dal loro pessimismo a concludere che il mondo è pieno di perdenti che intralciano le loro mire idealistiche. Un simile sistema di pensiero suggerisce la presenza di un inveterato sistema di difesa disfunzionale, messo in campo per conservare il proprio ego a spese di logica, buonsenso e prove esterne. Una persona che agisce in questo modo non ha mai appreso equilibrate strategie di risposta. Se si risponde al comportamento del narcisista in maniera emotiva, significa che si è inclini a perdere di vista la realtà: non va mai dimenticato che i narcisisti hanno alle spalle molte, troppe lezioni di vita sbagliate e che, quindi, linsensibilità verso gli altri è soltanto un riflesso del debole sviluppo caratteriale della loro personalità. Anche se è certamente normale sentirsi arrabbiati, delusi o frustrati, la cosa migliore è fare un profondo respiro ed evitare di dare una risposta emotiva. Non avete bisogno di confrontarvi con una persona tanto turbata per trovare una conferma del vostro valore. Poichè il narcisista (a prescindere da quanto possa sembrare potente) non è affatto allaltezza di dare opinioni definitive sul vostro valore, potete sentirvi in diritto di ignorare e di restare indifferenti alle sue opinioni e ai suoi commenti. Lasciate che la vostra logica ricordi al vostro lato emotivo che siete persone di valore e piene di dignità, anche se il narcisista dice o lascia intendere di pensarla diversamente. 2) RIFLETTERE SUI PROPRI ERRORI: Osservare i problemi di unaltra persona può stimolare a esaminare con onestà le proprie tendenze nella stessa direzione. Sapere che dentro ciascuno di noi cè un bambino egocentrico aiuta a vagliare regolarmente le nostre emozioni e i nostri comportamenti e a vedere se possiamo rinvenirvi dellegoismo. Ad es., quando abbiamo a che fare con un narcisista, è probabile che ci sentiremo arrabbiati. Questa emozione è normale, ma possiamo chiederci: Quando mi arrabbio, mi sto solo difendendo o sto rispondendo a un insulto con un insulto?. Analogamente, quando un narcisista distorce la verità per adattarla ai suoi pregiudizi, possiamo riflettere su questo: Quello che dico io è sempre affidabile o anchio dico qualunque cosa serva a promuovere i miei piani egoistici?. Nessuno di noi è tanto puro da potersi considerare esente da un regolare esame di coscienza. Anche se può tentare molto lidea di puntare il dito sul narcisista e chiedere: Che cosa cè di sbagliato in questa persona?, questa reazione alimenta, anche se intenzionalmente, uno spirito di risentimento. Quando permettiamo che questo accada, ha vinto il narcisista. Imparare il più possibile sugli antagonisti narcisisti vi porterà i massimi benefici se allo stesso tempo esaminerete da vicino voi stessi. Non ha alcuna utilità indagare sul passato di una persona, se si continua a rispondere agli errori con altri errori. Quel sapere rimarrebbe vano. Tenete sempre in mente la frase: Poteva capitare a me. Sapendo che ognuno di noi comincia la propria esistenza come un bambino piccolo, grazioso ma anche egoista fino al midollo, possiamo fare tesoro della lezione tratta dai narcisisti, riconoscendo che lassenza di unonesta valutazione di sè può portare risultati disastrosi. (VII° parte cap. 2 Difendersi dai narcisisti - Les Carter)
Posted on: Mon, 25 Nov 2013 13:12:23 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015