COMUNICATO STAMPA Confindustria Latina ha presentato la II^ Ed. - TopicsExpress



          

COMUNICATO STAMPA Confindustria Latina ha presentato la II^ Ed. di MATCHANGE Appuntamento allExpo Latina mercoledì 16 ottobre Opportunità per mettere in rete imprenditori, istituzioni e servizi attraverso incontri B2B e seminari Latina, 14.10.2013 Si è svolta stamani presso la Sala giunta di Confindustria Latina, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di MATCHANGE, levento che mette in rete le imprese locali insieme alle imprese di livello nazionale che fanno parte del sistema Confindustria, e crea occasioni di B2B utili a favorire confronti e nuovi scenari di business. MATCHANGE, che tanto successo ha riscosso nella sua prima edizione che si tenne a Cisterna di Latina, questanno si svolgerà presso il Polo Fieristico Expo Latina nella giornata di mercoledì 16 ottobre. Il programma della giornata è stato presentato alla stampa dal Direttore generale dellAssociazione, Sergio Viceconte, dal Presidente della Piccola Industria Angela Visca e dal Presidente della Sezione Terziario Avanzato Pierpaolo Pontecorvo che, in collaborazione con le Sezioni Metalmeccanica e Energia e Ambiente, è stato il motore dellevento MATCHANGE. A fare gli onori di casa il Direttore Sergio Viceconte, che ha spiegato come Confindustria Latina negli ultimi abbia fatto la scelta vincente di aprirsi al settore del Terziario avanzato, che ad oggi conta il maggior numero di imprese associate. Questo a testimonianza di come il mercato si stia evolvendo verso una struttura di sostegno e di servizi al comparto del manifatturiero. La partecipazione di RetIndustria – conclude – ha posto luce sulla nostra provincia. La seconda edizione di Matchange questanno si è allargata a tutte le Sezioni di Confindustria Latina – spiega Pierpaolo Pontecorvo –, per farle conoscere e collaborare nellottica della rete, della sinergia. Ci siamo sempre lamentati che le imprese non si conoscono, ecco, Matchange è una delle occasioni che abbiamo per far conoscere i nostri operatori, grazie anche alla collaborazione di RetIndustria. Dal punto di vista organizzativo, ledizione 2013 si svolgerà interamente nella giornata di mercoledì 16 ottobre che sarà caratterizzata da due importanti eventi, uno la mattina a partire dalle ore 10.00, che sarà ad appannaggio del Soggetto Gestore EMAS, presieduto dal nostro Vicepresidente Francesco Traversa, e verterà sul progetto BRAVE. Siamo infatti un territorio certificato dal punto di vista ambientale – continua Pontecorvo – ed il lavoro fatto in questi anni da molte imprese, soprattutto del chimico-farmaceutico, sia da enti ed attori istituzionali, è molto importante per lo sviluppo sostenibile che vogliamo e dobbiamo ricercare. Laltra iniziativa è prevista nel pomeriggio, dalle ore 15.30. Intanto e nel frattempo, abbiamo ovviamente organizzato una serie di incontri B2B tra le aziende, che potranno conoscersi non solo scambiandosi il biglietto da visita, ma approfondendo in un luogo deputato, le relative attività di business. Il convegno del pomeriggio, sarà loccasione per presentare lo sportello P.O.I.N.T. – così Angela Visca, Presidente di Piccola Industria – acronimo di Progetto Orientamento Imprese Nuove ed in Trasformazione. Si tratta dellistituzione di un punto volto a mettere insieme una serie di servizi per imprenditori in difficoltà, e sarà, tra laltro, un sportello anche di ascolto, tantè che offriremo consulenza psicologica, utile soprattutto per le imprese start-up. Ci stiamo orientando di fatto ad un sistema di reti – continua la Visca – un network di competenze altamente specializzate disponibili grazie a protocolli siglati con enti e professionisti del settore del credito. Abbiamo infatti siglato unintesa con la Provincia – spiega la Visca – che mira a prevenire e risolvere il fenomeno dellanatocismo bancario; un protocollo con la Facoltà di Economia dellUniversità La Sapienza per un progetto di accompagnamento al credito finalizzato ad aiutare le imprese nellapproccio consapevole al credito bancario; il protocollo con Fidimpresa, nostra partner che fornisce le garanzie per laccesso al credito, e quello con le assicurazioni; per lInternazionalizzazione abbiamo stretto un accordo con un importante studio legale di Roma, il Parioli, che eccelle soprattutto per consulenza relativa ai rapporti con la Cina. Noi non vogliamo andare via ma puntiamo a creare dei legami, dei ponti con quei territori che ad oggi aprono a interessanti scenari. Questa è chiaramente la base di partenza per costruire nel breve e medio periodo, altre occasioni di approfondimento e supporto che a breve si concretizzeranno in seminari informativi tematici, più specifici, sempre rivolti ai problemi concreti degli imprenditori. Ci tengo a sottolineare – conclude la Visca – che lo Sportello P.O.I.N.T. fornirà un check-up gratuito alle nostre associate e, una volta deciso di avvalersi di una specifica competenza, applicherà delle tariffe agevolate proprio per sostenere al meglio gli imprenditori. https://facebook/media/set/?set=a.530005007083618.1073741827.379596728791114&type=1
Posted on: Tue, 15 Oct 2013 07:38:32 +0000

Trending Topics



iv>
MA RÉACTION EST CELLE-CI GENÈSE 2/ 18 à 24 Lhomme à été
DANIEL HEITZ BAND SHOWS: Jolly Gator FIsh Camp - Sept 28th @
E27 18W 36 LED 6500-7000K White Ball LED Light Lamp Silver
#Ebook #free July 24th only. #How To Improve #Soil #Condition in
How to Get Tattoo Ideas 4

Recently Viewed Topics




© 2015