CONGIUNTIVITE: 8 RIMEDI NATURALI. La congiuntivite è un - TopicsExpress



          

CONGIUNTIVITE: 8 RIMEDI NATURALI. La congiuntivite è un disturbo che colpisce gli occhi provocando arrossamento, lacrimazione e forte irritazione. Può essere provocata da virus e batteri. Viene accentuata dallaffaticamento degli occhi dovuto ad una lunga permanenza al computer. Può inoltre rappresentare un sintomo di allergia o di eccessiva esposizione allo smog. Come comportarsi in caso di congiuntivite? Ecco alcuni rimedi naturali che possono essere daiuto per alleviare i fastidi. 1. BUSTINE DI THE Vi avevamo già parlato dei numerosi usi alternativi e delle proprietà benefiche del the. Gli impacchi di the possono essere daiuto in caso di congiuntivite. Tenete da parte due bustine che avrete utilizzato per la normale preparazione del the, lasciatele raffreddare e applicatele sugli occhi arrossati per trovare un pò di sollievo. 2. IMPACCHI DI CAMOMILLA Gli impacchi di camomilla sono uno dei più noti rimedi a cui ricorrere in caso di congiuntivite e occhi arrossati. Dopo aver preparato la camomilla, conservate le bustine, lasciatele raffreddare e strizzatele prima di applicarle sugli occhi. Oppure imbevete di infuso di camomilla dei fazzoletti di cotone puliti e utilizzateli per degli impacchi sugli occhi da lasciare agire per qualche minuto. 3. AMAMELIDE Lamamelide, insieme allolio essenziale di camomilla, è un valido rimedio naturale contro la congiuntivite. E necessario aggiungere una goccia di olio essenziale di camomilla a un cucchiaio di tintura madre di amamelide (la si trova in erboristeria). Il composto deve essere mescolato a 30 millilitri di acqua di rose e lasciato riposare per 6/7 ore. Poi va filtrato attraverso una garza e applicato sugli occhi chiusi come un impacco. 4. ARGENTO COLLOIDALE Largento colloidale è un antibiotico naturale che può essere utilizzato sia per le persone che per gli animali (non è testato su di essi). Una mia amica, ad esempio, lo ha impiegato con successo per curare la sua cagnolina, che aveva una grave congiuntivite. Il trattamento è avvenuto applicando due o tre volte al giorno largento colloidale come collirio. Sugli animali può essere utilizzato per combattere infezioni causate da batteri e parassiti. E adatto anche per noi, dato che elimina i germi e rafforza il sistema immunitario senza compromettere lazione degli enzimi del nostro corpo. 5. LIMONE Il limone non è soltanto un frutto dalle proprietà straordinarie, ma un vero e proprio farmaco naturale. E adatto in caso di congiuntivite. Il succo di limone è uno dei più potenti ed efficaci colliri. Il dolore durerebbe solo pochi secondi, per dare spazio ad un effetto decongestionante. Personalmente ho usato il succo di limone contro la congiuntivite nella quantità di 1 goccia per occhio 2 o 3 volte al giorno, risolvendo il problema nel giro di un paio di giorni. 6. MALVA Come la camomilla, la malva è una pianta officinale dalleffetto calmante, adatta per gli impacchi sugli occhi in caso di congiuntivite. In erboristeria è possibile acquistare della malva in bustine per la preparazione di un infuso, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Potrete applicare come impacco, sugli occhi chiusi, le bustine di malva strizzate e lasciate raffreddare o dei fazzolettini imbevuti nellinfuso tiepido o freddo. 7. ACQUA FREDDA Lacqua fredda è il rimedio più immediato e alla portata di tutti in caso di congiuntivite. Gli impacchi di acqua fredda vengono consigliati soprattutto per la congiuntivite virale, per dare sollievo a dolore e prurito. La congiuntivite virale può essere una delle conseguenze di un forte raffreddore o di uninfluenza. Per evitare il contagio degli occhi da parte dei virus quando siete ammalati, evitate di strofinarli con le dita. 8. EUFRASIA Leufrasia è un rimedio erboristico adatto per alleviare i sintomi dellinfiammazione oculare causata dalla congiuntivite. Può essere acquistata in erboristeria per la preparazione di un infuso che dovrà essere filtrato ed utilizzato freddo per la preparazione di impacchi calmanti da applicare sugli occhi.
Posted on: Thu, 17 Oct 2013 06:01:14 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015