CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI : La consulta provinciale - TopicsExpress



          

CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI : La consulta provinciale degli studenti (CPS) è il più alto organo direttamente elettivo di rappresentanza studentesca. È nata nel 96 dalla necessità degli studenti delle superiori di avere un luogo ufficiale di confronto e rappresentanza territoriale che andasse oltre la dimensione del singolo istituto. È composta da 2 rappresentanti per ogni scuola statale (1 nelle scuole paritarie), elegge un prrsidente che coordina tutto e rappresenta la CPS e in generale gli studenti della provincia. Serve per creare collegamento tra gli studenti della provincia, rappresentare le necessità degli studenti nei confronti delle istitituzioni locali, realizzare servizi, progetti e iniziative rivolte agli studenti. Tutti i presidenti di CPS di una stessa regione formano un coordinamento regionale, che svolge le stesse funzioni della CPS ma in ambito regionale. Il presidente CPS eletto come rappresentante regionale va a far parte del coordinamento nazionale delle Cps. Tutti i presidenti CPS dItalia partecipano al consiglio nazionale dei presidenti di consulta (CNPC), maggior organo di rappresentanza studentesca che rappresenta le necessità degli studenti e formula pareri pareri e proposte direttamente al ministro dellistruzione.
Posted on: Fri, 25 Oct 2013 10:04:48 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015