Certo in buona fede: troppe associazioni di stampo umanitario - TopicsExpress



          

Certo in buona fede: troppe associazioni di stampo umanitario stanno affollando il panorama inquinando i sentimenti con banalità o messaggi che come minimo devono essere ripensati. Gli esempi di cattiva, inutile e, forse, speculativa e disonesta comunicazione sono tanti e ne cito solo alcuni senza i nomi (facili da intercettare). PRIMA TENDENZA Quasi tutte le associazioni, per motivi certo legati allincapacità di riflettere a fondo, organizzano cataloghi di oggetti promozionali - a volte anche con numerosi prodotti fra cui scegliere -per stimolare laiuto stimolando lacquisto di oggetti sostanzialmente inutili che appesantiscono pretenziosamente la gestione dellassociazione. In questi casi molta energia e molte risorse economiche e creative vengono sottratte insulsamente allo scopo primario di quelle associazioni. Trovo deplorevole che le dirigenze di queste associazioni non riescano ad osare di stimolare un gesto daiuto che non preveda nulla in cambio. Il motivo per cui io possa accettare di aiutare chi aiuta gli altri non passa dallo scambio di merce. Basta un grazie sincero e uninformazione su come verrà usato il mio aiuto. Chi sostiene che il cambio merce funziona avvalla lincompetenza e linutilità di un sistema che fa bene solo a certe imprese... non profit però. SECONDA TENDENZA Molte associazioni che dichiarano di occuparsi dei vari malesseri di popolazioni spesso residenti in Paesi molto lontani, si accaniscono nel chiedere denaro per comprare vaccini o medicinali. Si rendono conto che stanno facendo i commerciali delle aziende farmaceutiche? O di quelli che producono alimenti o zanzariere o altro... Certo con prezzi di favore, ma sempre commercio è. Perchè non passare attraverso i governi che con moral suasion impongano alle mutinazionali di regalare questi vaccini e queste medicine o altro? Ripagandoli a nome di tutti con incarichi o pubblicità? Il vaccino tra laltro è una tantum. E perchè non triangolare le richieste visto che i Paesi dove dicono di operare per il bene di quelle persone sono gli stessi dove anche il nostro Paese invia armi o militari... quando non anche finanziamenti fuori luogo che vengono assorbiti dai politici del posto? TERZA TENDENZA: prolificano le associazioni che dichiarano di operare per la cura di questa o quella malattia o per occuparsi di varie tipologie di disagio di minori. E affermata labitudine a produrre immagini struggenti, marchi suadenti, testi strappalacrime e voci prestate dal cinema... praticamente mai ci si impegna a descrivere nel dettaglio (anche veloce) di come e cosa fanno. Proporrei indagini e verifiche.
Posted on: Thu, 31 Oct 2013 15:53:49 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015