.......Che i giovani non solo siano amati, ma che essi stessi - TopicsExpress



          

.......Che i giovani non solo siano amati, ma che essi stessi conoscano di essere amati. - Ma non hanno gli occhi in fronte? Non hanno il lume dellintelligenza? Non vedono che quanto si fa per essi è tutto per loro amore? - No, lo ripeto, ciò non basta. - Che cosa ci vuole adunque? - Che essendo amati in quelle cose che loro piacciono, col partecipare alle loro inclinazioni infantili, imparino a vedere lamore in quelle cose che naturalmente loro piacciono poco; quali sono la disciplina, lo studio, la mortificazione di se stessi; e queste cose imparino a far con slancio ed amore. Con loro, nel giuoco e nel tempo libero - Spiegati meglio! - Osservi i giovani in ricreazione. Osservai e quindi replicai. - E che cosa cè di speciale da vedere? - Sono tanti anni che va educando giovani e non capisce? Guardi meglio. Dove sono i nostri Salesiani? Osservai e vidi che ben pochi preti e chierici si mescolavano tra i giovani e ancor più pochi prendevano parte ai loro divertimenti. I superiori non erano più lanima della ricreazione. La maggior parte di essi passeggiavano tra di loro parlando, senza badare che cosa facessero gli allievi; altri guardavano la ricreazione non dandosi nessun pensiero dei giovani; altri sorvegliavano così alla lontana chi commettesse qualche mancanza; qualcuno poi avvertiva ma in atto minaccioso e ciò raramente. Vi era qualche Salesiano che avrebbe desiderato di intromettersi in qualche gruppo di giovani, ma vidi che questi giovani cercavano studiosamente di allontanarsi dai maestri e superiori... ( DON BOSCO NELLA LETTERA DA ROMA DEL 1884)
Posted on: Sat, 09 Nov 2013 14:11:11 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015