Ci sono giorni che ti sembra di vivere in un altro Paese, - TopicsExpress



          

Ci sono giorni che ti sembra di vivere in un altro Paese, semplicemente. La storia politica italiana si arricchisce in queste ore di un nuovo, drammatico, capitolo, in cui alcuni dei protagonisti della peggior classe dirigente della storia della Repubblica mettono in scena (l’ennesimo) delitto perfetto. Il tutto condito di accuse, tradimenti, crisi d’identità, colpi di scena, che nemmeno nelle più entusiasmanti spy story americane… Intanto, nelle tante periferie dell’impero, i miei occhi continuano a vedere pezzi di altra Italia e ascoltare storie che parlano di speranza, visione del futuro, concretezza, buona azione di governo (locale). Credo non sia mai stata così larga la forbice che separa le nefandezze dei governi centrali dalle pratiche virtuose di (alcuni, sempre di più) enti locali. C’è un’Italia diversa, nelle comunità e nei territori, che prova ogni giorno a fare del proprio meglio per andare avanti, nonostante tutto. A costruire con la pratica quotidiana esperimenti di democrazia diretta e scelte di sobrietà e buon senso. Mettendo al centro integrazione sociale e sostenibilità ambientale. E’ a quest’Italia che dobbiamo rivolgerci, una volta ancora, in cerca di aiuto e sostegno, nell’attesa (forse vana) che qualcosa cambi anche al vertice di questo Paese ferito, umiliato. Ma non ancora arreso.
Posted on: Tue, 01 Oct 2013 07:25:25 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015