Ci sono storie che è meglio raccontare dalla fine, perché solo - TopicsExpress



          

Ci sono storie che è meglio raccontare dalla fine, perché solo nelle battute conclusive conquistano spazio. La fine, dunque. Ho perso il conto di quanti imprenditori, disoccupati, pensionati hanno scelto di farla finita, perché la crisi uccide. Quanti occhi abbassati, quanti sorrisi abortiti. I pozzi scavati per andare avanti, senza per nulla muoversi in realtà perché tutto riporta al punto di partenza, sembrano tante forche sparse nel nulla. È il risultato del lavoro svolto, invece, tanti ponticelli di terra che interrompono le distese di silenzio, di rifiuti. Questa, come molte altre, non è una storia dai colori brillanti. Lunico colore intenso e quello del verde. Verde come lerba nuova e tenera che cresce. Allora, la speranza facciamola crescere. Ombra e penombra, ombra e penombra, ombra e penombra. Così lo Stato ci ha insegnato a vedere la vita. Così il Governo ci impone di vedere il mondo. Abbiamo fretta di arrivare in superficie. Abbiamo fretta di allontanarci dalla fine. Quando la crisi emorragica si ridurrà a poche gocce? Quando molti raddrizzeranno la schiena senza dover guardare sempre dal buco del potere, il proprio?
Posted on: Fri, 08 Nov 2013 10:42:35 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015