Convegno Lotta allamianto: il Diritto incontra lascienza. PARTE - TopicsExpress



          

Convegno Lotta allamianto: il Diritto incontra lascienza. PARTE 1 Roma,14 novembre 2012 - Convegno Lotta allamianto: il Diritto incontra lascienza, organizzato dallOsservatorio Nazionale Amianto presso la nuova auletta della Camera dei Deputati. Moderatore: Dott.ssa Valentina Renzopaoli Presidente: Avv. Ezio Bonanni PRIMA PARTE DEL CONVEGNO youtu.be/mGHypR30Kjs Amianto: la scienza sconfessa l’Italia. La soglia di 100 ff/l determinerà l’insorgenza di altre patologie asbesto correlate nel futuro. Appello al Capo dello Stato. Al convegno “Lotta all’amianto: il diritto incontra la scienza” del 14.11.2012 i relatori a vario titolo intervenuti tra gli altri, il Prof. Ronald Gordon, Direttore del Dipartimento di Patologia della Mount Sinai School of Medicine di New York, il Prof. Morando Soffritti, Direttore Scientifico Istituto Ramazzini di Bologna, il Prof. Gerardo Ciannella, Direttore Servizio di Medicina Preventiva Ospedale Monaldi della Azienda dei Colli di Napoli, Docente in Medicina del Lavoro, Facoltà di Medicina, Università Federico II di Napoli, il Prof. Claudio Bianchi, anatomopatologo, consulente di diversi Uffici Giudiziari, Presidente della Lega Italiana Per La Lotta Contro I Tumori - Sez. Gorizia, e il Prof. Pietro Sartorelli, il quale ha altresì richiamato l’attenzione sul contenuto dello Statement dell’International Commission on Occupational Health che sollecita la messa al bando dell’amianto in tutto il pianeta, sul presupposto dell’assenza di un livello al di sotto del quale il rischio si annulli, hanno messo in evidenza la necessità di abolire il limite di soglia delle 100 ff/l negli ambienti di vita e di lavoro, perché l’esposizione deve essere portata a zero. Soltanto con il rischio zero e con l’ambiente privo di cancerogeni si realizza la vera prevenzione primaria – dichiara l’Avv. Ezio Bonanni, presidente dell’ONA – mentre la diagnosi precoce è soltanto la prevenzione secondaria, ma quando la patologia è già insorta, spesso diventa inarrestabile e comunque peggiorano le condizioni di vita. Allora è inaccettabile che ancora oggi, nel 2012, ci sia un limite di soglia delle 100 ff/l, e che tutte le proposte di legge per abolirlo, e per imporre la bonifica dall’amianto, non vengono portare all’esame delle assemblee legislative: ed è per questo che rivolgiamo un appello al Presidente della Repubblica, affinché acquisisca gli atti della conferenza e rivolga un appello alle autorità competenti per assumere le doverose iniziative di tutela della salute pubblica e dell’ambiente, tale da avverare il precetto di cui all’art. 32 della Costituzione”. OSSERVATORIO NAZIONALE SULL’AMIANTO – ONA Onlus Via Crescenzio, 2 00193 – Roma tel. 06 68890174 E-mail: osservatorioamianto@gmail eziobonanni.jimdo/ osservatorioamianto.jimdo/ sito web osservatorioamianto
Posted on: Sat, 26 Oct 2013 22:39:25 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015