C’è anche Capo d’Orlando tra le dieci tappe italiane fissate - TopicsExpress



          

C’è anche Capo d’Orlando tra le dieci tappe italiane fissate dalla nuova Lega Nazionale Pallacanestro (che ingloba, tra le altre, Legadue Gold e Silver), per incontrare le 180 società che la compongono ed esporre le linee programmatiche che dovranno orientare l’attività dell’organismo guidato dal nuovo presidente Graziella Bragaglio. Il centro paladino, tra l’altro, è stato scelto quale sede di due differenti incontri con i rappresentanti della LNP. Nel primo, in programma mercoledì 11 settembre, l’Orlandina Basket - assieme a tutti i club siciliani e della Calabria del Sud di Legadue Gold e Silver, DNA, DNB e DNC - avrà la possibilità di relazionarsi con quanti rivestono ruoli operativi all’interno della LNP: presidenza, vice-presidenza, direzione generale, rapporti con le società, rapporti con la FIP (Federazione Italiana Pallacanestro), marketing, comunicazione. Alla riunione sarà presente anche un consulente fiscale. Il secondo incontro, che si svolgerà sabato 28 settembre presso la sala stampa “Daniele Di Noto” del “Pala Fantozzi”, sarà invece incentrato sui nuovi sistemi operativi di rilevazione statistiche che verranno usati a partire dal prossimo campionato. Soddisfatto dell’attenzione riservata a Capo d’Orlando e alla sua squadra, il direttore generale dell’Orlandina Basket, il decano Francesco Venza, che si è attivato in prima persona per organizzare le due riunioni. “Siamo molto contenti – dice il dirigente di origine trapanese - che la LNP abbia pensato alla nostra società e al nostro comune come prima opzione per l’organizzazione di questi due incontri, dove avremo modo di confrontarci su temi importanti per tutto il movimento”. “Andiamo noi incontro alle società, come deve essere nello spirito istituzionale di una Lega che le rappresenta - dice Claudio Coldebella, l’ex play-guardia della nazionale, fresco di nomina quale direttore generale della LNP -. E sono certo che questa iniziativa possa consolidare il senso di appartenenza ed unità verso questa nuova organizzazione. Sul campo portiamo squadre in campionati diversi ma la passione resta la stessa ed è la molla di tutto. Come unico, nella congiuntura economica attuale, è l’obiettivo di tutte le società di questa Lega: la continuità nell’attività, valore che agli occhi dei tifosi non può non restare supremo rispetto ad una campagna acquisti”. La prima tappa in giro per l’Italia della LNP si è svolta ieri a Trento e dove sono state invitate le società di Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Lombardia Est. All’appuntamento di Trento seguiranno, fino al 17 settembre, quelli di Giulianova (per i club dell’Abruzzo), Bari (Puglia, Basilicata), Napoli (Campania, Molise, Calabria Nord), Ferentino (Lazio, Sardegna), Toscana (sede da definire; Toscana, Umbria), Capo d’Orlando (Sicilia, Calabria Sud), Bologna (Emilia-Romagna, Marche), Torino (Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria) e Milano (Lombardia). Per quanto riguarda l’Orlandina non ci sono novità di mercato in attesa che il direttore sportivo Giuseppe Sindoni completi l’organico con i due tasselli che mancano: il cambio degli esterni che sarà un senior ed un altro under, presumibilmente un’ala-centro. Giuseppe Lazzaro - La Gazzetta del Sud
Posted on: Sat, 10 Aug 2013 09:48:23 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015