DA SETTIMANE la s c ena p oliti ca italiana è D attraversata - TopicsExpress



          

DA SETTIMANE la s c ena p oliti ca italiana è D attraversata dallesplosione del Pdl, incapace di gestire il passaggio di leadership di Berlusconi. La decadenza che il Senato voteràanovembre segnerà probabilmente non solo la fine della carriera politica del Cavaliere ma anche delcentrodestra, almeno per come lo abbiamo conosciuto negli ultimi 20 anni. Contemporaneamente Scelta Civica non ha retto il peso di contraddizioni e divisioni che persistono fin dallinizio della sua avventura, tanto che Monti da una settimana siede nei banchi del gruppo Misto. Non è esagerazione retorica quindi sostenere che il Pd è nellattuale, difficile, fase politica, lunico presidio di democrazia e di responsabilità nazionale. In questi giorni in tutto il Paese ed anche in Toscana stiamo rinnovando, con il voto degli iscritti, i nostri segretari comunali e provinciali, nessunaimposizione dallalto, ma un civile confronto tra posizioni diverse. L8 dicembre invece gli italiani che lo vorranno potranno concorrere alla scelta del nostro segretario nazionale. Le posizioni sono chiare e leggibili: da una parte cè Matteo Renzi che promette di cambiare profondamente la natura stessa di un partito che alle scorse elezioni non è stato in grado di segnare un goal a porta vuota, dall altra, in modo particolare con Gianni Cuperlo, prevale unavisione identìtaria, che guarda più al passato che al futuro. Da sottolineare limpegno che Renzi ha assunto: ovvero lintenzione di incontrare spesso i parlamentari ma anche di coinvolgere i circoli, i segretari, gli assessori. Insomma un progetto ambizioso e necessario, quello di trasformare un partito spesso appesantito dalla burocrazia, in un corpo agile, snello e soprattutto vivo in tutte le sue diramazioni. Cè qualcosa chevale ancorapiù delvoto che disegnerà il nuovo Pd che uscirà dalle primarie, ovvero che il giorno dopo saremo comunque uniti e rispettosi delle minoranze, a differenza di quanto è avvenuto in altre stagioni dove si arrivò persino a definire fascistoide un proprio compagno di partito. Daltra parte nellattività parlamentare abbiamo giàregistrato il benefico effetto di Matteo Renzi, in modo particolare sulla legge elettorale. Infatti nelle settimane scorse nella commissione Affari Costituzionali del Senato stava per essere definito un accordo per cambiare il Porcellum etornare sostanzialmente adunsistema proporzionale, definito modello ispanico. Il sindaco di Firenze ha stoppato unintesa su un sistema di voto pessimo, non in grado di garantire governabilità e bipolarismo ed ha ricordato a tutti la posizione del Pd, ancorata al doppio turno. La questione della legge elettorale ci riguarda direttamente come toscani: non dobbiamo dimenticare infatti che il Porcellum ha di fatto un precedente bestiale proprio nel Cinghialum, il sistema elettorale in vigore in Toscana fin dal 2004. Dopo anni di vane richieste di cambiamento, il presidente Rossi ha preso limpegno di cambiare la legge in tempi brevi. Mi auguro che tale impegno sia mantenuto integralmente: aver ispirato la legge nazionale, con tutti i problemi chehacreato, non ultimo anche il crescente disagio degli elettori privati dal diritto di scelta, è motivo di vergogna per tanti toscani.(Laura Cantini La Repubblica)
Posted on: Thu, 31 Oct 2013 08:00:12 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015