DELLA PATRIMONIALE.... Eccellenze, colleghi consiglieri Certo che - TopicsExpress



          

DELLA PATRIMONIALE.... Eccellenze, colleghi consiglieri Certo che la dose di sfrontatezza che questo governo sta dimostrando è veramente significativa; sfrontatezza rivestita anche da una certa dose di ipocrisia, se proviamo a riportare alla memoria gli annunci rassicuranti uditi in campagna elettorale da parte di alcuni esponenti della maggioranza, che pervicacemente e anche con qualche fastidio annunciavano che le “cassandre” che andavano preannunciando che la liquidità dello Stato era agli sgoccioli erano bugiarde e fuorvianti, che la situazione era assolutamente sotto controllo, che le indicazioni del FMI non doveva essere tenute in considerazione, che in 6 mesi si sarebbe provveduto a risolvere la situazione, insomma tra una cena ed una festa dovevamo dormire tra due guanciali. Bene: ora avete dovuto ammettere l’ineluttabile verità e cioè che il soldi nelle casse statali sono finiti e dovete rendere conto al Paese che in campagna elettorale avete mentito sapendo di farlo e quindi con questo carico di responsabilità dovete affrontare i nostri cittadini. In più di un occasione in quest’aula abbiamo denunciato il fatto che la maggioranza ha tenuto all’oscuro il paese di quanto grave sia la crisi di liquidità, che questo atteggiamento deleterio condanna la cittadinanza alla non-conoscenza delle reali drammatiche condizioni economiche, condanna tutti noi ad affrontare senza esserne adeguatamente attrezzati, momenti di grandissima difficoltà. Questa proposta che purtroppo sarà reiterata, che colpisce in modo profondo ed indiscriminato il bene primario che è la casa, salvando ancora una volta le grandi concentrazioni immobiliari, infatti, come avremo modo di vedere affrontando l’art 1 punto 8, stranamente il governo, dopo averlo definito nella prima stesura, propone un emendamento che elimina la parte che obbligava alla contribuzione anche i possessori di mobili non accatastati o il cui accatastamento non è ancora completato, chissà come mai!! Il coraggio, come ho già detto in altre occasioni, non è un tratto genetico di questo governo, coraggio che sta dimostrando con i più deboli, i più visibili, quelli che ogni mattina si recano al lavoro sperando che questo ancora ci sia, e che drammaticamente diventa debole, inefficace, ammansito, con i più forti, coloro che sono bravi ad aumentare i loro patrimoni variamente e furbescamente distribuiti, che rimangono nell’ombra e da li pretendono normative addomesticate. coraggio che è mancato quando con responsabilità occorreva da novembre, FIN DA SUBITO, mettere mano alla necessaria riforma catastale che avrebbe ora consentito di modulare con equità anche le ineluttabili tassazioni. Ed ora vi servirà MOLTO CORAGGIO e anche una buona dose di faccia tosta per far si che i cittadini comprendano perché dovranno pagare tasse inique, mentre si spendono fondi pubblici senza controllo in consulenze, appalti, convenzioni. Però, questo governo ha la brutta abitudine di cominciare a costruire partendo dalla fine; mettendo le tegole sul tetto prima ancora di aver gettato le solide fondamenta, per rimanere in una similitudine edile, abitudine che non accenna a perdere, sperticandosi pur di mantenere al sicuro chi di sicurezze ne ha accumulate a iosa. Io sono certa che ogni sammarinese, pur con qualche comprensibile mugugno, avendo abbastanza chiaro che la situazione è gravissima, non si sottrarrà al suo dovere adeguandosi ai disposti, speriamo equi, di questo provvedimento, noi di Civico 10 come precedentemente detto dai miei colleghi, non siamo contrari alla tassazione immobiliare, tuttavia è necessario fare emergere con chiarezza il reale stato patrimoniale, onde disegnare un quadro normativo determinato da equità e chiarezza, destinando allo sviluppo gli introiti, che sono uno degli ambiti che possono garantire un futuro sostenibile per tutti. Noi siamo sicuri, invece che i ricavi li destinerete alla spesa corrente, mantenendo pervicacemente la creatura cresciuta a clientelismo e scarso senso dello Stato, tutelando i grandi patrimoni espressione di enorme potere affaristico. la tutela dei nostri cittadini dovrebbe essere il vostro primo obiettivo, quello primario, mi sembra invece che la tutela voi la garantite a pochi privilegiati cittadini.
Posted on: Wed, 17 Jul 2013 16:08:41 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015