Da Wolfgang Streeck Tempo guadagnato: Il tempo guadagnato a caro - TopicsExpress



          

Da Wolfgang Streeck Tempo guadagnato: Il tempo guadagnato a caro prezzo si è manifestato in tre forme e in tre fasi successive. In questo senso ha valore paradigmatico levoluzione compiuta dal paese leader del capitalismo moderno, gli Stati Uniti. Allinizio degli anni settanta linflazione andò alle stelle, arrivando nel 1980, dopo forti fluttuazioni, al 14 per cento. Con ciò si raggiunse il primo momento decisivo: linflazione fu contenuta, e al suo posto intervenne lindebitamento pubblico, che crebbe velocemente fino al 1983. Con la politica di consolidamento del bilancio pubblico promossa da Clinton lindebitamento dello stato regredì in pochi anni di oltre dieci punti percentuali; e a compensazione di ciò si accelerò laumento dellindebitamento privato. Con un lieve anticipo sul collasso dellindustria finanziaria ebbe inizio una prima riduzione del debito dei bilanci privati, dovuta principalmente allinsolvenza e accompagnata da un nuovo aumento del debito pubblico in presenza di un tasso di inflazione pari a zero.... I tre metodi, adottati uno dopo laltro per creare grazie al denaro illusioni di crescita e di benessere - inflazione, indebitamento pubblico e indebitamento privato - hanno funzionato ciascuno per un periodo di tempo limitato. Ma una volta adottato, ognuno dei metodi deve essere abbandonato, perché contribuisce a ostacolare il processo di accumulazione piuttosto che a sostenerlo.... Ognuna delle tre transizioni verso un nuovo modo di creare legittimazione era connessa ad una sconfitta subita dalla popolazione dipendente dal salario, che rendeva possibile proseguire col processo di liberalizzazione: la fine dellinflazione legata al secolare indebolimento dei sindacati, allesaurimento della loro capacità di sciopero e allinizio di una disoccupazione strutturale costante che ancora oggi persiste; il consolidamento delle finanze statali negli anni novanta attuato con profonde restrizioni dei diritti sociali dei cittadini, con la privatizione dei servizi pubblici e con diverse forme di commercializzazione del servizio pubblico, per cui società di assicurazioni private hanno preso il posto dei partiti politici e dei governi come garanti della sicurezza sociale; e la fine del capitalismo del debito seguita dalla perdita, ancora imprevedibile nelle sue effettive dimensioni, di tutti quei risparmi e di quei redditi che ci si attendeva dal capitale, dalla disoccupazione, dalla sottocupazione e da ulteriori riduzioni delle opere pubbliche sotto la spinta di una nuova ondata di consolidamento dei bilanci statali. Allo stesso tempo il terreno del conflitto politico-sociale che concerne la ridistribuzione si allontana sempre più dal campo dellesperienza e delle capacità di influenza politica della donna e delluomo della strada.... Nel corso di questo tragitto durato quarantanni, come cercherò di dimostrare, si è via via affermato il tentativo di liberare leconomia capitalistica e i suoi mercati non dal giogo degli stati, da cui dipendono in modi diversi per la loro stessa sicurezza, ma dal giogo della democrazia intesa come democrazia di massa o come capitalismo democratico.... In assenza di nuovi miracoli economici il capitalismo del futuro dovrà cavarsela senza contare sulla formula della pace tipica del consumismo finanziato con lo strumento del debito. Lutopia dellattuale management della crisi prevede il completamento, tramite strumenti politici, di una depoliticizzazione delleconomia politica del resto già molto avanzata: una depoliticizzazione che dovrebbe concretizzarsi in un sistema di stati nazionali riorganizzati sotto il controllo di una diplomazia governativa e finanziaria internazionale separata e contrapposta alla partecipazione democratica; stati la cui popolazione dovrebbe avere finalmente imparato, dopo una rieducazione forzosa durata ormai anni, a ritenere giusti, o per lo meno privi di unalternativa, i risultati della ridistribuzione così come viene realizzata dai soli meccanismi di mercato.
Posted on: Fri, 22 Nov 2013 13:23:32 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015