Domenica 14 luglio alle 21.15, l’Auditorium Giovanni Arvedi del - TopicsExpress



          

Domenica 14 luglio alle 21.15, l’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino ospiterà, nell’ambito del Cremona Summer Festival, il concerto di gemellaggio tra Casalmaggiore International Festival, Cremona International Music Academy e JVL Summer School for Performing Arts. Il Casalmaggiore International Festival si è fatto promotore di questo concerto che vedrà per la prima volta l’esecuzione, da parte dei docenti, di musiche di Haydin, Mendelssohn-Bartholdy, Dvoràk, Rachmaninov, Brahms e Mozart nella prestigiosa sala dell’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino. L’ingresso al concerto è libero fino ad esaurimento posti. L’iniziativa si inserisce nella quarta edizione del Cremona Summer Festival, un festival estivo che funge da contenitore per attività didattiche connesse alle liuteria ed è organizzato dalla Camera di Commercio di Cremona in collaborazione con il Consorzio Liutai “Antonio Stradivari” Cremona, l’Istituto di Studi Musicali “Claudio Monteverdi” e International Music Academies, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona, del Comune di Crema, di Regione Lombardia, di Unioncamere Lombardia, del Casalmaggiore International Festival e dell’Associazione della Strada del Gusto del Cremonese. Il Cremona Summer Festival ha il supporto e la collaborazione del Distretto Culturale e del Distretto della Musica, della Provincia di Cremona, dell’Istituto di Studi Superiori Stradivari, delle associazioni artigiane della provincia, della Fondazione Museo del Violino, della Fondazione Stauffer, e di Confcommercio Cremona e le Botteghe del Centro. Il Casalmaggiore International Festival, giunto alla 17^ edizione, si svolge dall’8 al 20 luglio a Casalmaggiore ed è sostenuto, oltre agli enti sopra citati, dal Comune di Casalmaggiore, dal Distretto Culturale della Provincia di Cremona nell’ambito del progetto Distretti culturali ideato e realizzato da Fondazione Cariplo, dalla Fondazione Santa Chiara e dalla Fondazione Yellow Car. Al Casalmaggiore International Festival, principalmente dedicato alla musica da camera, partecipano mediamente circa 100 studenti di strumenti ad arco, pianoforte, oboe e canto che, così come gli insegnanti, provengono un po’ da tutto il mondo (Canada, Corea del Sud, Giappone, Cina, Germania, Stati uniti, Russia, Ungheria, ect.). La durata del Festival consente di non limitare la natura dei concerti alla sola esibizione di solisti ma anche di preparare esecuzioni di qualità da parte di trii, quartetti e piccole orchestre.
Posted on: Fri, 12 Jul 2013 16:21:12 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015