Domika Xhafa 47 anni Antonia Stanghellini 47 anni Boshti Hrjeta 36 - TopicsExpress



          

Domika Xhafa 47 anni Antonia Stanghellini 47 anni Boshti Hrjeta 36 anni Katharina Diepenbruck 38 anni Jamila Assafa 31 anni Giuseppina Di Fraia 52 anni Giuseppina Boi 87 anni Olayemi Favour 24 anni Anna Maria Gandolfi 57 anni Denise Fernella Graham 43 anni Michela Fioretti 41 anni Denise Morello 22 anni Adriana Mihaela Simion 26 anni Francesca Di Grazia Martina Incocciati 56 e 19 anni Adela Simona Andro 35 anni Fabiana Luzzi 15 anni Angelica Timis 35 anni Silvana Cassol 50 anni Erika Piechulska 34 anni Micaela Gauril 34 anni Erika 23 anni Immacolata Rumi, 53 anni Chiara Di Vita 28 anni Alessandra Iacullo 30 anni Ilaria Leone 19 anni Giovanna Longo, 60 anni Raffaella Ranauro, 41 anni Sandita Monteanu, 38 anni Chiara Bernardi, 25 anni Silvia Caramazza, 39 anni Michelle Campos, 20 anni Tiziana Rizzi, 36 anni Rosi Bonanno, 26 anni Queste sono donne uccise dal gennaio 2013 ai primi giorni di luglio. Nomi e cognomi italiani o stranieri, età diverse. Ogni donna aveva una sua storia personale, una famiglia, una vita da portare avanti, obiettivi da realizzare ed un futuro da costruire. Morte per mano padri, mariti, figli, fratelli, fidanzati o sconosciuti che strappano la vita per poi togliersela loro stessi. Un giorno qualsiasi la loro quotidianità è andata in frantumi; un uomo qualsiasi, aguzzino, si è accanito contro di loro. Per gelosia, per denaro, per follia, per stalking, i motivi di fronte a tale brutalità diventano secondari. Drammi familiari che spesso si consumano di fronte ai figli, spettatori di una violenza inaudita. Spesso sentiamo dire che "qualcuno sapeva dei problemi" ma abitualmente siamo incapaci di evitare il femminicidio. Ogni giorno se ne aggiunge un altro, un nuovo nuome a questa lista. Un capitolo ulteriore al libro della violenza.
Posted on: Tue, 30 Jul 2013 10:55:45 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015