Dopo il decadimento del vincolo che legava la possibilità di - TopicsExpress



          

Dopo il decadimento del vincolo che legava la possibilità di promuovere un associato ad ordinario a quella di bandire un posto di ricercatore a tempo determinato (possibilità lasciata alla programmazione responsabile delle Università.... come se esistesse ancora qualcosa di responsabile nelle accademie italiane), arriva questaltro bel regalino: Sfumano i 41 milioni aggiuntivi per le università virtuose: i fondi, già disponibili presso il Ministero delle finanze, sono risorse destinate agli investimenti e non possono quindi essere dirottate sul fondo per le università, quelle risorse degli atenei che vengono attribuite anche in base al merito certificato dall’Anvur. “Abbiamo invano cercato una soluzione contabile che ci permettesse di usare quei fondi, che altrimenti rischiamo di perdere. Ma non è stato possibile”, spiega la deputata Pd Manuela Ghizzoni, la nuova relatrice del provvedimento alla Camera dopo le dimissioni del pidiellino Giancarlo Galan. Secondo Ghizzoni, si è trattato di un problema puramente “tecnico”, che però di fatto frena le aspettative dei rettori. Il fondo per le università, che ammonta a circa 6,3 miliardi, è sottoposto da tre anni a tagli, al ritmo di 300 milioni l’anno, per cui tutte le università arrancano: avranno «solo» 150 milioni in più . (fonte Corriere della sera) Si conferma la tendenza.... porte strachiuse alle menti giovani, poche promozioni degli interni almeno fino a quando (2020 ????) non andranno in pensione la marea di ordinari entrata con la OPE LEGIS del 1980... una scelta scellerata che 30 anni dopo ha distrutto una generazione di ricercatori validi... quando si dice il pensare sostenibile...
Posted on: Sat, 02 Nov 2013 11:40:02 +0000

Recently Viewed Topics




© 2015