Expo 2015 e lavoro: finalmente qualche fatto dopo tante parole! - TopicsExpress



          

Expo 2015 e lavoro: finalmente qualche fatto dopo tante parole! Nella tarda mattinata di oggi 23 luglio, le organizzazioni Sindacali Cgil,Cisl,Uil di Milano, insieme alle organizzazioni di categoria, hanno sottoscritto un importante accordo con EXPO2015 spa. Finalmente, dopo tante discussioni di politici e studiosi sui posti di lavoro che l’esposizione Universale può generare, qualche impegno è stato assunto almeno per quanto attiene la gestione del sito e i posti di lavoro direttamente generate da Expo2015 spa. L’intesa dà una risposta equilibrata alle esigenze di flessibilità connesse all’evento espositivo, nel pieno rispetto delle attuali norme legislative e contrattuali. In particolare: • Il volontariato, 475 unità, è ricondotto nella sua corretta funzione sociale, non si presterà a “sostituire” lavoro • Almeno 640 le nuove assunzioni per la gestione del sito e dell’evento che si sommeranno alla già preventivata crescita della società nel corso dei prossimi mesi • 195 le posizioni per formazione professionale o curricolare, ovvero stage effettivi, con un valido rimborso spese (euro 516 + tikets) • Un lascito permanente sul mercato del lavoro attraverso la creazione e formazione di una nuova figura professionale: l’operatore grande evento • Una quota di assunzioni, 10% sono riservate per i lavoratori che in questi anni sono stati espulsi dal ciclo produttivo e si trovano in mobilità Nei prossimi mesi il confronto proseguirà per definire gli aspetti relativi all’organizzazione del lavoro (orari di lavoro, ferie ecc.) nel periodo dell’evento e l’introduzione di un premio di risultato. In questo ambito abbiamo anche avviato un primo riflessione su quando terminerà l’esposizione universale; infatti, pur mancando molti mesi, questo è un tema cui dedicare da subito molta attenzione per prefigurare le migliori soluzioni finalizzate ad una “ricollocazione futura” al fine di non disperdere le professionalità e garantire una prospettiva lavorativa quando “i riflettori si saranno spenti” a centinaia di persone che stanno impegnandosi al meglio per la riuscita dell’evento. Peraltro, un confronto che avviene in un contesto normativo più complicato, che vede sfumare le attuali forme di sostegno al reddito in direzione della Assicurazione sociale per l’impiego (Aspi).
Posted on: Tue, 23 Jul 2013 22:50:38 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015