Frongia all’attacco: «Dov’erano quando governava il - TopicsExpress



          

Frongia all’attacco: «Dov’erano quando governava il centrosinistra?» Sanità, adesso è una guerra nel territorio.I Riformatori hanno preparato un comunicato nel quale definiscono «non cre dibili» le manifestazioni di protesta dei quattro sindaci e dei rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil contro il commissario straordinario della Asl 7 di Carbonia. Una risposta alle manifestazioni dei giorni scorsi in cui si chiedeva (metaforicamente) la testa di Calamida: «Sono state solo delle passeggiate folkloristiche». In una conferenza stampa Roberto Frongia, leader locale dei Riformatori, sottolinea che, nel periodo della gestione di Benedetto Barranu, pur di fronte al disastro sanitario, sindaci e sindacalisti sono rimasti silenziosi. La nota stampa ricorda che nessuno degli attuali manifestanti ha fatto dei presìdi o dei sit in quanto è stato soppresso il pediatrico di Iglesias, oppure quando si inaugurava il finto Hospice, quando venivano bloccati i lavori del Santa Barbara e del Cto di Iglesias e del Sirai di Carbonia. «Per quale motivo - aggiunge Roberto Frongia - non hanno gridato allo scandalo quando è stato chiuso il pronto soccorso del Cto oppure quando tentavano di cancellare il centro trasfusionale. Per quale motivo hanno tollerato la pericolosità della Rianimazione del Santa Barbara con le sue inefficienze strutturali?». Insomma, per i Riformatori regnava il silenzio quando si creavano doppioni in nome di un equilibro politico: «Ora il commissario Calamida sta cercando di razionalizzare la sanità evitando doppioni che non sono altro che doppioni mangiasoldi». E quando si parla di doppioni significa che nella Asl 7 sussistono due reparti di ostetricia-ginecologia, due reparti di traumatologia, due di medicina, due chirurgia e tutto con due primari e altrettante equipe. I Riformatori insistono sul silenzio pregresso del sindacato e dei sindaci quando nella Asl 7 veniva aperto un buco di 30 milioni di euro e nonostante ciò i dirigenti di allora, nominati dalla Regione di centrosinistra percepivano il premio per aver raggiunto un obiettivo a tutti sconosciuto. «Nella nostra sanità - insiste Roberto Frongia - ci sono professionisti di grande valore: personale medico, sanitario infermieristico, operatori socio sanitari ed amministrativi e tecnici. Vi sono anche sacche di inefficienza ed incompetenza che vanno trovate al fine di somministrare quella buona sanità che le famiglie si aspettano. A causa di queste inefficienze e dei doppioni, i cittadini rischiano di avere un vero e proprio scadimento della qualità delle prestazioni». Ma i Riformatori attaccano anche l’attuale assessore regionale alla sanità per aver partecipato ad un vertice in provincia dove è stata negata la presenza del commissario straordinario. regione.sardegna.it/j/v/491?s=155226&v=2&c=27&t=1
Posted on: Wed, 05 Jun 2013 22:01:11 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015