IL FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANO QUEST’ANNO - TopicsExpress



          

IL FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANO QUEST’ANNO PROPONE SEZIONE UFFICIALE CONCORSO La più recente produzione dell’America Latina SEZIONE CONTEMPORANEA Carrellata di immagini e problematiche dell’America Latina di oggi: documentari, animazione, fiction BUÑUEL “IL MESSICANO” Buñuel “il messicano” ha realizzato 21 film, a Trieste ne proporremo 15. Per la prima volta i film del grande maestro senza censura e senza il deperimento del tempo. Un’occasione unica! IL CILE DI IERI E DI OGGI Nell’anno del cinema cileno nel mondo, Trieste propone la filmografia cilena dal cinema muto a quella delle giovani generazioni le cui opere oggi ottengono prestigiosi riconoscimenti internazionali EVENTI SPECIALI Dall’ultimo leader che ha dato nobiltà alla politica e valore alla coerenza, a quarant’anni dalla sua morte, Trieste si accoda agli eventi e agli organismi internazionali che rendono omaggio quest’anno a s a inaugurando il Festival con un’opera canadese/francese unica, che racconta l’ultimo giorno della vita del presidente del Cile di allora. E COME OGNI ANNO: PREMIO ALLENDE: riconoscimento pensato per onorare i valori della cultura, dell’arte, della politica e per mettere in risalto la sensibilità di artisti e umanisti nei confronti della condizione sociale esistente in America Latina e l’impegno, testimoniato dalle loro opere e dalle loro azioni, profuso nel riscattare la memoria e la storia dei popoli latinoamericani PREMIO MALVINAS: riconoscimento al film che meglio interpreta i valori del rispetto e dell’osservanza del Diritto Internazionale, della sana convivenza e della la risoluzione pacifica dei conflitti. Ancora una volta l’uso nobile del cinema. PREMIO MONDO LATINO: premio per il film che tratta meglio una problematica storica dell’America Latina. La giuria coinvolge gli studenti del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico (di Duino) provenienti dall’America Latina e dall’emigrazione italiana. Animazione, documentari, fiction, cinema spagnolo (Salón España), tutto nelle tre sale che ospitano quest’anno il Festival: il prestigioso Museo Revoltella a cui si affiancano lo squisito Teatro dei Fabbri e l’effervescente Circolo Culturale Knulp.
Posted on: Thu, 05 Sep 2013 14:48:19 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015