ITALIA-FRANCIA, FONDO DI SOSTEGNO ALLA COPRODUZIONE: FINO AL 15 - TopicsExpress



          

ITALIA-FRANCIA, FONDO DI SOSTEGNO ALLA COPRODUZIONE: FINO AL 15 NOVEMBRE LE DOMANDE Il Cnc (Centre national du cinéma) insieme alla Direzione generale per il Cinema del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo lanciano il bando per la presentazione di progetti, nell’ambito del Fondo di sostegno allo sviluppo della coproduzione di opere cinematografiche italo-francesi, stabilito con la convenzione firmata il 21 maggio scorso a Cannes. Il Fondo è riservato ai progetti di opere cinematografiche di qualsiasi genere: finzione, animazione, documentari, destinati alle sale e di durata superiore a 75 minuti. Le coproduzioni esclusivamente “finanziarie”, ovvero che non implichino una partecipazione tecnica e artistica proporzionale agli apporti finanziari, non potranno beneficiare dell’aiuto. L’ammontare annuale è pari a 500 mila euro e l’aiuto accordato a ogni progetto corrisponderà ad una sovvenzione dall’ammontare non superiore a 50 mila euro, assegnata da un comitato di esperti. Tale sovvenzione è finalizzata alla copertura dei costi relativi: * alla remunerazione degli autori per il lavoro di scrittura necessario alla conclusione della sceneggiatura definitiva e l’acquisizione, da parte del produttore, dei diritti di adattamento e di sfruttamento cinematografico del progetto; * in particolare, alla scrittura ed allo sviluppo del progetto, più specificamente ai costi relativi al lavoro di ricerca, sopralluoghi, di documentazione, di traduzione, inclusivi dei costi del personale e degli oneri sociali corrispondenti, eventualmente anche costi giuridici. Relativamente ai film d’animazione, potranno essere considerati anche: * i costi di sviluppo grafico; * i costi di produzione di una copia pilota. Disponibile qui di seguito, la nota indicante il completo funzionamento del fondo e la documentazione da fornire possono essere scaricate da questo sito internet nella sezione Comunicazione – Bandi e concorsi – Concorsi di questo sito internet. L’intera documentazione deve essere indirizzata entro il 15 novembre a: [email protected] (per il MiBACT) e a [email protected] (per il Cnc). La notizia è pubblicata nel sito internet del Cnc: cnc.fr.
Posted on: Wed, 06 Nov 2013 09:43:18 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015