Il Farro ( nome scientifico Triticum Dicoccon ) era il cereale - TopicsExpress



          

Il Farro ( nome scientifico Triticum Dicoccon ) era il cereale preferito dagli antichi Romani, oggi viene riscoperto per le sue principali proprietà: è’ ricco di minerali e molto energetico, e contiene vitamine antinvecchiamento. Aiuta chi è a dieta, perché ne basta una piccola porzione per far passare la fame. Il farro è il più antico fra i cereali integrali, ha visto nascere gran parte dell’umanità antica… o almeno fino all’epoca del “sorpasso”, quando la sua coltivazione fu sostituita con quella del frumento. Oggi grazie alla riscoperta delle sue proprietà nutritive e salutari è tornato molto di moda, con moltissimi vantaggi. Tanto per iniziare, per la sua coltivazione non sono necessari fitofarmaci in quanto il farro è una pianta molto robusta e resistente alle infestazioni di parassiti.Per questo è considerato il vero ” Integrale ” non essendo necessario il processo di brillatura dei chicchi, che tra l’altro fà perdere numerose proprietà nutritive. SVOLGE UN’AZIONE ANTIANEMICA E RICOSTITUENTE Ma anche dal punto di vista dei valori nutritivi il farro non scherza. Ricchissima fonte di vitamine, fibre e sali minerali, è molto energetico: 320 calorie ogni 100 grammi di prodotto, ma ne vale la pena se si osserva la vasta gamma delle sue proprietà, è un rimineralizzante: contiene calcio, fosforo, sodio, potassio e magnesio.
Posted on: Mon, 28 Oct 2013 11:26:11 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015