Il parkour, abbreviato in PK, è una disciplina metropolitana nata - TopicsExpress



          

Il parkour, abbreviato in PK, è una disciplina metropolitana nata in Francia agli inizi degli anni ‘90. Consiste nel seguire un percorso stabilito, superando qualsiasi genere di ostacolo vi sia presente, con la maggior efficienza di movimento possibile, e adattando il proprio corpo allambiente circostante. Spesso questa disciplina è confusa con il free running, il quale si discosta dal Parkour in quanto lefficienza viene messa in secondo piano. I primi termini utilizzati per descrivere questa forma di allenamento furono arte dello spostamento (art du déplacement) e percorso (parcours). Il termine parkour, coniato da David Belle e Hubert Koundé nel 1998, deriva invece da parcours du combattant (percorso del combattente), ovvero il percorso di guerra utilizzato nelladdestramento militare proposto da Georges Hébert. Alla parola parcours, Koundé sostituì la c con la k, per suggerire aggressività, ed eliminò la s muta perché contrastava con lidea di efficienza del parkour. Un terzo termine, coniato da Sébastien Foucan, fu free running, il quale viene però distinto dai due precedenti in quanto rappresenta una forma di movimento, nato sulla base del parkour, che ricerca la spettacolarità e loriginalità dei movimenti a scapito dellefficenza. I praticanti di parkour sono chiamati tracciatori (traceurs), o tracciatrici (traceuses) al femminile.
Posted on: Mon, 11 Nov 2013 13:45:44 +0000

Trending Topics



in-left:0px; min-height:30px;"> Autographed Anderson Photo - Gillian X files 8x10 #m42164 -
Cheap Discount Milwaukee 48-42-5200 Carbon Steel 4 High Speed
Slowly but steadily i realized during these precious btech years
Clea and Dave had a magnificent wedding on top of the world at
DISCIPLINA GERA SUCESSO Saiba como ter controle sobre a própria
T-Shirt Company Appeals Sentence After Declining to Make

Recently Viewed Topics




© 2015