Incontro a Milano con Dova Cahan - un ebrea Askenazita tra - TopicsExpress



          

Incontro a Milano con Dova Cahan - un ebrea Askenazita tra Romania, Eritrea e Italia Dova Cahan Il Centro Culturale Italo-Romeno ha il piacere di invitarVi giovedi 14 novembre 2013, ore 18 00, ad un emozionante incontro con Dova Cahan, che vive a Tel Aviv, autrice del libro Un Askenazita tra Romania ed Eritrea e del fim documentario Viaggio di un sionista tra Romania ed Eritrea due belle testimonianze su un passato, una famiglia e un padre. Nella serata che gode del Patrocinio del Consolato Generale della Romania a Milano, verrà presentato il film documentario Viaggio Sionista tra Romania ed Eritrea, realizzato da Dova Cahan e dedicato al suo padre il grande Sionista romeno Herscu Saim Cahan (1912-1974), nato in Romania, pioniere sionista emigrato dalla Romania allinizio della dittatura comunista e rimasto nellex colonia italiana Eritrea fino alla morte. Il film - un breve documentario di 38 minuti parlato in ebraico con sottotitoli in inglese, romeno ed italiano racconta la storia di Herscu Saim Cahan, della sua famiglia durante gli anni passati in Romania dal 1912 al 1948 e poi la seconda parte della sua vita ad Asmara Eritrea dal 1948 fino alla sua improvvisa morte il 3 marzo 1974. Dova Cahan è nata a Bucarest, Romania, il 17 giugno 1947. Nel febbraio 1948, all‘eta di sette mesi, giunge ad Asmara, Eritrea, dove ha vissuto fino al giugno 1967. Con la Guerra dei Sei Giorni si è trasferita in Israele per proseguire gli studi, per cercare di realizzare di, una nuova vita ed integrarsi in quello che era lo Stato ideale di suo padre. Vent‘anni vissuti ad Asmara, in quell‘oasi dell‘Africa Orientale, hanno lasciato un‘impronta profonda in lei che difficilmente può essere cancellata. Il legame dellautrice e della direttrice di questo film documentario, Dova Cahan con la Romania ed altrettanto con lItalia si puo dire che sono allo stesso livello con Israele, il paese di origine. Il suo legame con lItalia e` dovuto all` educazione, cultura ed integrazione nella società italiana che esisteva allAsmara di quei giorni. Interveranno: Dova Cahan, la scrittrice Erminia DellOro, Violeta P. Popescu. La serata si svolgerà presso la Biblioteca romena, Via Trebbia 33, citofono 66 (MM gialla, fermata porta Romana) nellambito delliniziativa Caffe Letterario, come un progetto di scambio interculturale avviato dal Centro Culturale Italo Romeno e la casa editrice Rediviva, che ha già visto una serie de eventi culturali nel arco di questanno. Vi aspettiamo! Contatti: infoculturaromena@gmail; +3407638880 CulturaRomena.it redivivaedizioni (Cultura Romena, 02 novembre 2013)
Posted on: Sat, 02 Nov 2013 19:36:22 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015