Kiplinger ha pubblicato un’analisi di quali siano le peggiori - TopicsExpress



          

Kiplinger ha pubblicato un’analisi di quali siano le peggiori lauree da conseguire ai fini della vostra carriera. Questa analisi si riferisce al valore che una laurea aggiunge alle prospettive di carriera di chi studia in università statunitensi però penso che possa essere utile a capire quali siano le lauree meno appetibili dal mercato del lavoro in generale. Innanzitutto viene chiarito che una laurea può migliorare le vostre prospettive di impiego e l’entità del vostro salario. In media, negli Stati Uniti, chi completa gli studi equivalenti alla scuola superiore italiana guadagna il 40% in meno di chi ottiene una laurea e corre un rischio pari al doppio di essere disoccupato. Detto ciò, non tutte le lauree contribuiscono in modo uguale alle vostre prospettive di carriera. Per i laureati di alcune discipline le prospettive di lavoro sono addirittura peggiori rispetto a quelle dei diplomati. Se si prendono poi in considerazione le spese ed il tempo dedicato agli studi universitari, alcune scelte di corsi di studio possono sembrare tutt’altro che ideali. Utilizzando dati forniti da Payscale e il Georgetown University’s Center on Education and the Workforce, Kiplinger ha preso in considerazione laureati (sia recenti sia quelli la cui carriera è già avviata) per capire quali siano quelli più a rischio di salari bassi e alta disoccupazione. In pratica le lauree di carattere “artistico” oppure di taglio non necessariamente “pratico” sono quelle forniscono le prospettive peggiori di lavoro, i salari più bassi e le probabilità più alte di lavorare in settori per i quali magari non è necessaria la laurea (ad esempio il commercio al dettaglio). Ad esempio, una laurea in antropologia viene posta in cima alla classifica delle peggiori per le vostre prospettive di lavoro. Seguono corsi di studio in arte; film e fotografia; filosofia e studi religiosi.
Posted on: Wed, 20 Nov 2013 07:52:24 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015