LA CACCIA ALLE BALENE E’ IN REALTA’ INUTILE A LIVELLO - TopicsExpress



          

LA CACCIA ALLE BALENE E’ IN REALTA’ INUTILE A LIVELLO SCIENTIFICO. QUINDI COME LA METTIAMO? “Diamo unocchiata a ciò che il Giappone ha imparato dal proprio programma di baleneria. Il suo obiettivo dichiarato è che deve uccidere le balene per capire lecologia della loro alimentazione e la composizione della popolazione delle varie specie. Ha bisogno di capire questo, così dice, in modo da poter gestire i numeri di balene attraverso la caccia. Ora, è vero che attraverso la cattura e luccisione delle balene ed analizzando il contenuto dei loro stomaci è possibile conoscere molto sulla biologia dei cetacei. In passato era lunico metodo reale a disposizione per studiare questi animali. Ma ormai, da molti anni, è del tutto inutile uccidere balene per ottenere le informazioni di cui l’Istituto Giapponese di Ricerca sui Cetacei dichiara di aver bisogno. Ma è molto meglio raccogliere “cacca” che uccidere le balene. Raccogliere le loro feci può forse non essere il lavoro più piacevole del mondo, ma l’analisi del DNA che si trova nelle grandi quantità di feci di balena che galleggiano in mare aperto può dire agli scienziati - senza bisogno di aprire i loro stomaci – che cosa questi animali hanno mangiato. Inoltre, i campioni di DNA possono essere prelevati con relativa facilità da questi possenti mammiferi marini rimuovendo una piccola quantità della loro pelle. E si può apprendere molto anche dal loro muco nasale. I ricercatori possono esaminare lo sbuffo di una balena - compreso il suo muco – procurandosi un po’ della sostanza che sgorga dal suo sfiatatoio. (Se non riuscite ad immaginare come si possa arrivare abbastanza vicino al naso di una balena per farlo, pensate in modo creativo: Karina Acevedo-Whitehouse, della Zoological Society di Londra, guida elicotteri telecomandati sopra le balene che affiorano in superficie e cattura i campioni di muco in volo con delle capsule di Petri fissate ai lati degli elicotteri). Attraverso questi campioni, gli scienziati possono determinare quali virus, funghi e batteri vivono nei polmoni delle balene. L’uccisione delle balene fornisce dati irrilevanti per la scienza. Meno dell1% degli articoli pubblicati sulla biologia dei cetacei provengono da studi che hanno richiesto luccisione di una balena. In realtà, lo studiare di balene vive ci dice molto di più. I tag satellitari permettono ai biologi di monitorare le balene e scoprire le rotte di migrazione, nonché le routine quotidiane. E i dispositivi acustici possono registrare il rumore marino, in modo da poter avere un quadro dell’ambiente sonoro sottomarino e unidea della quantità di inquinamento acustico provocato dalle imbarcazioni che le balene sono costrette a tollerare.”
Posted on: Mon, 18 Nov 2013 12:50:19 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015