LEGIONE CARABINIERI “SICILIA” Compagnia di Ragusa Nota - TopicsExpress



          

LEGIONE CARABINIERI “SICILIA” Compagnia di Ragusa Nota stampa Controllo del territorio dei Carabinieri di Ragusa: denunce e sequestri. Ragusa, lunedì 5 agosto 2013. Nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato nel fine settimana appena trascorso e finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati predatori nonché ai fenomeni di spaccio di sostanze stupefacenti nel territorio dei comuni di Ragusa, S. Croce Camerina e Marina di Ragusa, circa 20 militari della Compagnia Carabinieri di Ragusa hanno effettuato numerosi posti di controllo e perquisizioni personali, veicolari e domiciliari nei confronti di soggetti ritenuti di interesse operativo. Nell’ambito del servizio è stato deferito alla locale Autorità Giudiziaria il trentaduenne pregiudicato brasiliano D.A.M., libero professionista residente a Ragusa, per avere simulato una tentata rapina in suo danno. E’ stato inoltre denunciato il romeno incensurato M.C., residente a Ragusa, sorpreso alla guida di un ciclomotore 150cc, sottoposto a fermo amministrativo, senza aver mai conseguito la patente. Per violazioni degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale è stato denunciato il trentaseienne pregiudicato ragusano D.D., disoccupato, poiché a seguito del controllo effettuato dai Carabinieri è risultato sprovvisto della carta precettiva inerente il suo stato di sorvegliato speciale. Così come il ventiseienne pregiudicato ragusano C.M., durante un controllo, è stato sorpreso dai militari in compagnia di persona che ha subito condanne penali, violando così le prescrizioni imposte dal suo stato di sorvegliato speciale. Infine tre giovanissimi ragusani incensurati, P.D., M.D. e S.F. , sono stati denunciati per detenzione ai fini dello spaccio di sostanza stupefacente, poiché a seguito di perquisizione personale venivano trovati nella disponibilità di n. 11 dosi di marijuana e di uno spinello (per un peso totale di gr. 0,50), sottoposti a sequestro dai militari. Nell’ambito dell’operazione, inoltre, i Carabinieri hanno controllato diversi soggetti sottoposti ad obblighi (arresti domiciliari, obbligo di dimora, affidamento in prova ai servizi sociali e sorvegliati speciali); identificato 75 persone e controllato 50 automezzi, elevando varie contravvenzioni al Codice della Strada. I controlli dei Carabinieri verranno intensificati su tutto il territorio ragusano ed in particolare nelle contrade rivierasche, anche in considerazione degli ultimi recenti fatti di cronaca accaduti nella frazione di Marina di Ragusa, così come disposto dal Comandante Provinciale Ten. Col. Salvatore Gagliano.
Posted on: Mon, 05 Aug 2013 20:14:22 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015