LETTERA APERTA AI GUANZATESI Complice la calura estiva e - TopicsExpress



          

LETTERA APERTA AI GUANZATESI Complice la calura estiva e l’approssimarsi delle ferie (per i fortunati che le faranno) non vi è molta attenzione a quanto accade in questi giorni nel Palazzo Comunale. Succede che, dopo mesi di immobilismo attribuibile alle scaramucce (meglio dire ai litigi) interni alla maggioranza della Lista Civica INSIEME, a tappe forzate, si sta approvando, con piglio autoritario degno dei peggiori metodi di antica memoria sovietica, il PGT - Piano di Governo del Territorio, che un tempo si chiamava più famigliarmente PIANO REGOLATORE. Già mesi fa fui facile profeta dicendo che ci avrebbero propinato un Piano blindato bell’e pronto dove le minoranze avrebbero potuto far poco o nulla per dire la loro. Così è stato! Non si è mossa foglia a marzo, ad aprile, a maggio, a giugno ed ora che siamo a luglio, il giorno 18, viene presentato il Documento di Piano con le destinazioni dei terreni ed il 25 luglio il documento contenente le regole (Piano delle regole). Il 30 e 31 luglio le opposizioni dovrebbero avere tempo e modo per dire la loro in Commissione anche sapendo che, comunque, in Provincia per la Valutazione di Impatto Ambientale (VAS), comunque vada, questa maggioranza trasmetterà quanto elaborato nel segreto delle loro stanze senza permettere che altri (segnatamente le opposizioni) potessero fare proposte o dare suggerimenti. Ne possono confortare le parole del Presidente della Commissione Urbanistica quando afferma che “.. tanto, più o meno, sono gli stessi documenti che aveva predisposto la precedente amministrazione ..”. Premesso che egli mente sapendo di mentire perché molto, se non tutto, lor Signori di maggioranza hanno cambiato, vien da chiedersi quale sia l’innovativo apporto di questa Amministrazione definita “progressista di sinistra” se tutto quel che avrebbero prodotto è la stessa cosa di chi era al governo del paese prima di loro e che loro tanto criticavano. In meno di dieci giorni, compresi due fine settimana di luglio, le opposizioni dovrebbero verificare e commentare, certamente non emendare, ciò che la maggioranza avrebbe prodotto in un anno di lavoro. Assurdo! Ancor più assurdo tutto ciò se, come lasciato trapelare dagli stessi componenti di maggioranza, ogni contributo è inutile dato che all’Amministrazione Provinciale il Comune ha già inviato tutta la documentazione ancor prima della discussione di merito con le opposizioni che, giova ricordarlo, se unite, hanno complessivamente ricevuto molti più voti dell’attuale maggioranza. E’ negata la rappresentanza ad oltre 1200 elettori guanzatesi, questo è bene ricordarlo. Non occorre neppure annotarselo come promemoria; quando il PGT sarà operativo (la qual cosa dovrà avvenire entro la metà del prossimo anno) i guanzatesi si renderanno conto, purtroppo tardi, che l’esercizio prodotto dalla maggioranza della Lista INSIEME di Guanzate è funzionale agli equilibri interni del litigioso loro gruppo ma non agli interessi dei cittadini. Molti guanzatesi scopriranno loro malgrado che i terreni, un tempo edificabili, non saranno più tali e, per bene che vada, verranno a conoscenza che l’edificabilità è stata ridotta mediamente del 40%. In compenso taluni ambiti, un tempo esclusi dalle aree di espansione edificatoria, saranno ricompresi. Un premio? Nossignori, dovranno partecipare all’edificazione altrui con una piccolissima compartecipazione (attorno a 0,2 mc per ogni mq) per poi accorgersi di dover cedere parte di questo volume ad altri terreni posti in ambiti distanti. Così vi saranno ambiti che dovranno cedere volume ad altri ambiti che oltre al proprio disporranno di un tesoretto di metri cubi da edificare. Per fare un esempio che possa rendere bene l’idea di quanto accadrà, avremo che 3.500 metri cubi di pertinenza di alcuni terreni di via Bellini verranno trasferiti ad altri terreni posti in via Isonzo. E’ proprio il caso dei terreni del Presidente della Commissione Urbanistica che, appunto per questo e molto correttamente, essendo parte interessata, ogni volta che la discussione tocca le aree di proprietà di via Isonzo, si assenta dalla discussione. Risultato? Ambiti di trasformazione molto estesi, frazionati fra molti (troppi) proprietari, aree di edificazione contenuta in rapporto ai terreni interessati e.. pronto a scommettere che nei prossimi 5 anni (la durata del PGT) alcun guanzatese potrà costruire. In compenso, essendo i terreni tutti inseriti in aree formalmente edificabili, si troveranno a dover pagare l’IMU mai pagata prima o pagata in misura più contenuta. Un bel risultato. Pronto ad ammettere che dirimere la faccenda dell’urbanistica non è mai stata cosa semplice ma qui ci troviamo di fronte ad una grande incongruenza. Per mesi Sindaco e maggioranza ci hanno cantato in musica che il Piano Regolatore era stato sempre troppo generoso coi cittadini, concedendo eccessiva edificazione su aree a verde, passano i mesi e cosa scopriamo? Scopriamo che la maggioranza della Lista INSIEME ha confermato tutte le aree di espansione, anzi, di talune ha addirittura generosamente esteso i confini (salvo ridurre drasticamente la volumetria edificabile al punto da rendere problematico o non conveniente quasi ogni intervento). Scopriamo che sul vecchio nucleo in tutto il PGT non si trova una parola spesa in favore del recupero dei molti fabbricati già esistenti, non utilizzati o sotto utilizzati. Scopriamo che nelle linee di indirizzo del PGT si ritiene prevalente il commercio di vicinato (la bottega) piuttosto che la grande distribuzione ma per il commercio minuto a valenza sociale nessun provvedimento. Scopriamo che anche gli operatori del comparto edilizio (i costruttori) non vengono tutti trattati allo stesso modo, regole diverse che da un lato affossano l’edilizia sociale (impraticabile dover scomodare proprietari per quasi 50.000 mq per attivare una porzione di soli 5.000 mq). Scopriamo che il Comune sulle aree industriali (ve ne sono di grandi poco utilizzate) si riempie la bocca di belle parole in favore del lavoro e poi getta la spugna concedendo qualcosa ai proprietari delle aree ex Piano Insediamenti Produttivi che in pratica sono offerte all’iniziativa privata (Piano di lottizzazione produttiva) per timore di una causa pendente al Tribunale Amministrativo. Tutto questo per dire che non rientra fra queste osservazioni l’errore più grave (direi imperdonabile) che commette la maggioranza. Ad essa sia attribuita tutta la responsabilità, senza attenuanti, del blocco del comparto edilizio di Guanzate, ad essa sola vada la responsabilità se, fra qualche anno, non sarà possibile accedere all’edilizia sociale (ex PEEP). A questa maggioranza l’onere di spiegare agli operatori di Guanzate per quale motivo non troveranno un solo mq di terreno industriale disponibile ad un prezzo calmierato (e poi ci si lamenta perché manca il lavoro). Una Amministrazione che finge di dare spazio alle opposizioni quando il PGT non può essere modificato perché alla Provincia i documenti sono già stati trasmessi, o quando convoca la Commissione Urbanistica dicendo per bocca dell’esimio Segretario Comunale, che le Commissioni non contano nulla; una Amministrazione come questa merita che sia lasciata sola di fronte alle proprie scellerate scelte, funzionali solo a mantenere un precario equilibrio fra le correnti interne ad essa. Rivolgo il mio appello (che conta poco o nulla) perché le opposizioni si dissocino completamente. DENUNCIATE QUESTO STATO DI COSE E NON PARTECIPATE A DELLE SEDUTE FARSA! Abbandonate l’aula, non vi fanno votare, verbalizzano quel che vogliono a mesi di distanza ed hanno confezionato un PGT blindato. Quello che andrete a discutere è già stato consegnato alla Amministrazione Provinciale incaricata della Valutazione Ambientale Strategica. Voi parlate e loro hanno già disposto ancor prima di ascoltare quel che avete da dire (ammesso che abbiate qualcosa da dire). Non vi basta che vi hanno concesso solo 10 giorni per tentare di verificare quello che loro hanno impiegato un anno per redigere (Documento di Piano e Piano delle Regole)? E’ questa la PARTECIPAZIONE? Si assumano per intero la responsabilità di questo PGT che penalizza molti guanzatesi, non favorisce gli operatori edili, non favorisce chi a Guanzate cerca una casa accessibile economicamente e desertifica il centro storico inteso sia come residenza che come attività commerciali.
Posted on: Sat, 27 Jul 2013 20:09:39 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015