La traduzione è una professione dalla grande competenza, - TopicsExpress



          

La traduzione è una professione dalla grande competenza, gratificante e soddisfacente. Ma come si diventa un buon traduttore?L’esperta traduttrice Lanna Castellano ha così descritto il processo evolutivo di una carriera nel campo della traduzione:“La nostra professione si basa sulla conoscenza e sull’esperienza, con l’apprendistato più lungo di ogni altro mestiere. Si inizia ad avere un valore aggiunto come traduttore verso i trent’anni, mentre l’eccellenza è solo raggiungibile una volta passati i cinquanta.La prima fase della piramide della carriera – quella dell’apprendistato – riguarda il tempo dedicato alla scoperta di noi stessi mediante esperienze di vita.Consentitemi di proporre un percorso di vita: nonni di nazionalità diverse, una buona istruzione scolastica che vi insegni a leggere, scrivere, imparare l’ortografia e l’analisi grammaticale, nonché ad amare la vostra lingua. Poi girate il mondo, fatevi degli amici e provate nuove esperienze di vita.Ritornate a studiare, ma laureatevi in una materia tecnica o commerciale, non linguistica. Trascorrete il resto dei vostri venti anni e dei primi trenta nei Paesi di cui parlate la lingua, lavorando nel settore dell’industria o del commercio ma non direttamente in campo linguistico.Non sposatevi con un connazionale. Fate dei bambini. Iscrivetevi a un corso di traduzione post-laurea. Dopodiché, lavorate per qualche tempo in un’agenzia di traduzione e, infine, avviate la vostra carriera da libero professionista.A quel punto, avrete raggiunto gli ‘anta’ e sarete pronti per iniziare”. SANTE PAROLE...APPRENDISTI TRADUTTORI TENETENE DI CONTO...
Posted on: Mon, 15 Jul 2013 08:43:08 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015