L’Amministrazione Comunale di Castel San Giorgio, guidata dal - TopicsExpress



          

L’Amministrazione Comunale di Castel San Giorgio, guidata dal Sindaco Franco Longanella, comunica che sono stati effettuati in questi giorni lavori di manutenzione nelle strutture scolastiche presenti sul territorio. Interventi sono stati eseguiti in tutte le aule delle scuole materne delle frazioni Castelluccio, Santa Maria a Favore e in quelle delle elementari di Trivio dove sono stati completati anche i lavori per la nuova metanizzazione nell’ottica del rispetto dell’ambiente e del risparmio delle risorse economiche dell’Ente Comune. I prossimi lavori interesseranno la scuola materna allocata alla frazione Lanzara. Ecco il commento dell’Assessore dei Servizi Manutentivi e all’Ambiente Michele Salvati: «Ad oggi possiamo affermare che le nostre scuole sono una eccellenza anche sotto l’aspetto della manutenzione. Infatti, quest’anno l’Amministrazione Longanella ha inteso offrire ai nostri studenti aule più colorate e luoghi maggiormente adeguati e stimolanti. Nell’ambito di una fattiva collaborazione tra i diversi assessorati, in questo caso con quello all’istruzione guidato da Raffaele Sellitto, l’Amministrazione Comunale ha provveduto a dipingere – dice Salvati – ogni parete delle aule con un colore diverso, rifacendoci al sistema della cromoterapia. Gli alunni di Castel San Giorgio torneranno a scuola accolti da tante novità. Ogni aula è stata tinteggiata con colori a pastello (uno per parete) scelti, non a caso, in base al loro significato in cromoterapia: il blu (dove è posta la lavagna) che induce alla concentrazione e stimola l’intelligenza, il verde che dona rilassamento e calma, l’arancione che rappresenta l’ottimismo e la voglia di fare e il viola che sollecita il benessere interiore. Erano circa dieci anni che non venivano effettuati dei lavori di tinteggiature e di pitturazione dei plessi scolastici di Trivio, Castelluccio, Lanzara e Santa Maria a Favore. Quest’azione – conclude l’Assessore Salvati – ha entusiasmato i dirigenti scolastici, i rappresentanti di Istituto e soprattutto i genitori che, incuriositi, si sono recati nei plessi per seguire, anche solo per qualche minuto, i lavori che venivano effettuati». Comunicato Stampa
Posted on: Sat, 03 Aug 2013 15:16:10 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015