L’espressione geografica L’Italia muore e l’Istat sforna la - TopicsExpress



          

L’espressione geografica L’Italia muore e l’Istat sforna la sua diagnosi con il consueto bollettino medico terminale. Nel 2012 il saldo “naturale” tra nati e morti è risultato negativo, sul territorio nazionale, per 79 mila unità. In compenso abbiamo avuto anche l’anno scorso una cospicua dote di neo-italiani immigrati che hanno riempito - dicono - il vuoto provocato sia dai decessi che dai nostri emigrati per lavoro o per studio. Di questo passo dovremo dare ragione postuma a Clemente Lotario conte di Metternich, 166 anni dopo la sua famosa dileggiante frase:“L’Italia? Un’espressione geografica” *** Uno “storico passo” Poiché ogni popolo ha la Suprema Corte che si merita, e l’Italia ne sa qualcosa, è evidente merito del popolo statunitense lo “storico passo” della Corte Suprema degli Stati Uniti. Ormai la diga è rotta e il matrimonio tra persone dello stesso sesso è ormai legittimo anche nella “patria della libertà”:l’Alta Corte ha infatti respinto il “Defense Marriage Act”, la legge nordamericana che stabiliva che le nozze possono essere celebrate soltanto tra un uomo e una donna. Obama, che lo aveva chiesto nel suo discorso di insediamento a inizio anno, ha esultato per lo “storico passo”. Immaginiamo che anche in Italia la “svolta” sia prossima. Accelereremo così il saldo demografico da noi già supernegativo. Con tanti saluti al futuro della nazione. rinascita.eu/index.php
Posted on: Wed, 26 Jun 2013 21:08:22 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015