Mamma perchè quì in Italia non si parla di SIDA(AIDS)? La - TopicsExpress



          

Mamma perchè quì in Italia non si parla di SIDA(AIDS)? La solidarietà fuori dall’emergenza: 6 anni in Ciad come “immigrati al contrario” mettendo a disposizione la propria umanità e professionalità. Emanuela Sbriscia Fioretti e Paolo Simone sono due medici italiani che hanno passato 6 anni in Ciad, grazie ad un progetto di fraternità missionaria, e lo hanno fatto come “immigrati al contrario”, vivendo nella periferia della capitale come qualsiasi altro abitante di quella città. Paolo ha lavorato all’interno delle strutture del servizio sanitario del Ciad ed Emanuela ha contribuito alla nascita di un centro per la cura dell’AIDS che oggi continua la sua preziosa attività. Vivere e lavorare come “ciadiani” gli ha permesso di scoprire la vera anima di quel luogo, le esigenze e le peculiarità.
Posted on: Fri, 14 Jun 2013 11:22:02 +0000

Trending Topics



ttext" style="margin-left:0px; min-height:30px;"> Andy Milczarek Theresa Flood Joseph Zwalinski @ Joseph Lombardo @
1Therefore, since we have been justified through faith, we have
Time A customer will commonly ask how long an engraving
A Message From Dr. ZAKIR NAIK: Dear all Muslim Brothers
Q What types of mental health problems are there? A From
Deseas comprar en amazon o ebay somos la unica empresa que te
Excursion 4 jours au sud tunisien le 14-15-16-17 Novembre
O movimento grevista perdeu o foco principal, pela primeira vez,

Recently Viewed Topics




© 2015