NEWSLETTER: DETRAIBILITA’ AFFITTO DICHIARAZIONE DEI REDDITI - TopicsExpress



          

NEWSLETTER: DETRAIBILITA’ AFFITTO DICHIARAZIONE DEI REDDITI MODELLO 730 Le spese sostenute per il pagamento dei canoni di affitto mensili per l’abitazione possono essere portati in detrazione nella dichiarazione dei redditi mod 730 o Modello Unico a seconda della tipologia del contratto e della finalità a cui la locazione della casa è destinata andando in tal modo ad abbattere il reddito imponibile ai fini Irpef. Contratti di affitto o locazione ordinario: Per coloro che affittano casa senza alcuna particolarità ossia non sono studenti universitari o non hanno stipulato un contratto di affitto o locazione concordata (come vedrete sotto), ovvero il classico contratto 4+4 rinnovabile tacitamente allo scadere dei primi 4 anni, i molti spesso non sanno che possono avvalersi dell’assistenza delle associazioni di categoria per farsi assistere. Detrazione fiscale per gli inquilini: Per tutti gli inquilini, se l’abitazione è destinata alla propria abitazione principale sarà possibile portare in detrazione una somma pari a 300 euro per i redditi imponibili al di sotto dei 15.493, 71 euro, mentre una somma pari a 150 euro per redditi imponibili compresi tra 15.493,71 e 30.987,41, mentre non sono previste detrazioni per redditi imponibili superiori. Per i contribuenti con età compresa tra 20 e 30 anni e semprechè l’appartamento sia destinato ad abitazione principale sarà possibile detrarsi 991,60 euro per i primi 3 anni di locazione e semprechè abbiano un reddito imponibile inferiore ai 15.4093,71 euro. Per avere ulteriori informazioni contattateci in ufficio al numero 0302500718
Posted on: Mon, 11 Nov 2013 07:55:44 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015