NUOVO ANNO SCOLASTICO E NUOVI DISAGI PER GLI EX LSU ATA Aumentano - TopicsExpress



          

NUOVO ANNO SCOLASTICO E NUOVI DISAGI PER GLI EX LSU ATA Aumentano i disagi per gli ex LSU ATA nell’ anno 2013. Come avevamo preannunciato in precedenti volantini inviati sulle scuole, il ritardo dell’ approvazione del decreto della cassa integrazione in deroga ad opera del Ministero del Lavoro ha causato quest’anno notevoli ritardi sulla retribuzione della CIG in deroga. Gli ex LSU, quindi, sono stati costretti a rimanere i mesi di giugno,luglio e agosto (3 mesi) senza alcun sostentamento economico per se stessi e le loro famiglie e molti sono ancora i lavoratori nel Centro Sud che rientrano al lavoro il 9 settembre senza ancora aver percepito un solo mese di cassa in deroga 2013. Addirittura un migliaio di lavoratori, causa passaggi di cantiere con altre aziende in data successiva all’approvazione del decreto CIG dell’anno scorso, sono ancora in attesa di ricevere quella dell’ anno 2012. ... Ad aumentare poi i disagi economici degli ex LSU ATA ci si sono messe anche alcune aziende che insensibili a tutto questo, vergognosamente, hanno frazionato anche la retribuzione della 14 ° mensilità. Mentre si consumava l’incubo della cassa integrazione, alla Camera (in Parlamento) si approvava purtroppo il “decreto del fare” che prevede notevoli riduzioni dei finanziamenti all’appalto di pulizia nelle scuole, in barba alle soluzioni prodotte dal sindacato USB assieme ai Parlamentari del Movimento 5 Stelle con relazione tecnica depositata presso il MIUR di Roma e con ordine del giorno depositato alla Camera in cui si chiedeva di considerare in alternativa alla riduzione dei salari, la soluzione dell’internalizzazione del servizio di pulizia nelle scuole attraverso l’assunzione ATA degli ex LSU che avrebbe, come è ormai noto a tutti, reso allo Stato un guadagno di oltre 60 milioni di euro all’anno e un servizio di pulizia nelle scuole più funzionale e qualitativo. Come se non bastasse poi gli ex LSU ATA nel 2013 dovranno anche fare i conti con la Gara Consip che prevede ulteriori peggioramenti lavorativi. D’innanzi a tali disagi e a simili prospettive lavorative così precarie per gli ex LSU ATA il sindacato USB ritiene utile proclamare uno stato di agitazione di tutti i lavoratori a partire dal giorno 9 settembre 2013 con iniziative Regionali. Per sollecitare i pagamenti di cui sopra e invitare nuovamente il MIUR a costituire un tavolo politico in cui si discuta seriamente del futuro dei lavoratori ex LSU, per trovare soluzioni che garantiscano dignità economica e lavorativa a 11.000 famiglie di tutto il Centro Sud.
Posted on: Wed, 04 Sep 2013 12:29:56 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015