Nicola Piccenna PER COLORO CHE SONO ANCORA SCETTICI CIRCA LA - TopicsExpress



          

Nicola Piccenna PER COLORO CHE SONO ANCORA SCETTICI CIRCA LA VERITA DELLA DONAZIONE FATTA DAL M5S ALLO STATO A RIGUARDO DEL FINANZIAMENTO PUBBLICO (NON RISCOSSO) E DELLA RESTITUZIONE DI PARTE DELLE INDENNITA DEI PARLAMENTARI PENTASTELLATI (5.000,00 CIRCA) HO FATTO UNA RICERCA NORMATIVA IN CUI SONO SPIEGATE LE MODALITA DI VERSAMENTO ED IL FONDO DI DESTINAZIONE DELLE SOMME: F.DO DI AMMORTAMENTO DEL DEBITO PUBBLICO. ECCO QUAL E LA POSTA DI BILANCIO IN CUI SONO STATI VERSATI ED ACCANTONATO I SOLDI: Dopo i 42 milioni di euro dei rimborsi elettorali, il M5S restituisce oltre un milione e mezzo di euro, versati nel fondo di ammortamento del debito pubblico, risparmiati in appena due mesi e mezzo di legislatura. Se i partiti facessero lo stesso si risparmierebbero 40 milioni lanno. Alla conferenza stampa del Restitution Day hanno partecipato i capigruppo M5S Riccardo Nuti (Camera) e Nicola Morra (Senato), Laura Bottici (questore del Senato, M5S) e Luigi Di Maio (vicepresidente della Camera, M5S). I deputati hanno restituito 1.061.455 di euro, i senatori 508.495 di euro. In tutto i gruppi parlamentari del M5S hanno restituito allo Stato 1.569.951,48 di euro. I partiti a fine luglio prenderanno unaltra rata dei rimborsi elettorali di 90 milioni di euro. Non annunci, non rinvii. Sono i fatti del MoVimento 5 Stelle. Legge 24.12.2012 n° 228 - Erogazioni liberali a favore del Fondo per l’ammortamento dei titoli di Stato Secondo quanto disposto dal comma 524 dell’art. 1 della legge di stabilità 2013 (legge 228 del 24 dicembre 2012) è possibile detrarre le erogazioni liberali in denaro al Fondo per l’ammortamento dei titoli di Stato, nella misura del 19%, sia ai fini IRPEF quanto ai fini IRES. A questo proposito si ricorda che il DPR del 30 dicembre 2003 n. 398 ha previsto due modalità per effettuare i versamenti volontari al Fondo ammortamento (articolo 45, comma 1, lettera e): il versamento tramite il c/c postale n. 19551001; il bonifico bancario o postale utilizzandoil codice IBAN: IT 77X 010 000 3245 348 0 10 3330 00. Quest’ultima modalità, già operativa dal 19 giugno 2007, è stata disciplinata dalla circolare n. 20/2007 della Ragioneria Generale dello Stato, ai sensi del D.M. 293/2006.
Posted on: Sun, 17 Nov 2013 12:16:41 +0000

Trending Topics



Recently Viewed Topics




© 2015