PENSIONI FACILI AGLI IMMIGRATI, ABOLIAMO LA LEGGE 388 DEL 2000 CHE - TopicsExpress



          

PENSIONI FACILI AGLI IMMIGRATI, ABOLIAMO LA LEGGE 388 DEL 2000 CHE PERMETTE postato da MAURIZIO POZZI il 03/04/2013 43 0 Voti Esiste una legge, la n. 388 del 2000 (inserita nella finanziaria dallallora Ministro Amato) che permette1 anche agli stranieri di percepire un assegno di pensione sociale, pari a € 395,60 euro al mese, più 154,90 euro di importo aggiuntivo, per un totale esentasse di € 7.156 euro annui. Chi, in altre parole, non ha mai avuto contributi previdenziali e ha compiuto i 65 anni, può richiedere questo assegno allINPS di competenza, anche se straniero. Esiste un modo per sfruttare appieno questa norma nonostante lo straniero non abbia mai lavorato (neanche in nero) sul territorio italiano. Infatti, la legge italiana prevede, tra le altre cose, il cosiddetto istituto del ricongiungimento famigliare rivolto a tutti gli stranieri che siano regolarmente residenti nel territorio e abbiano la carta di soggiorno in regola. Per loro dunque è possibile chiedere allo Stato italiano la possibilità di fare arrivare in Italia figli, moglie e genitori, ottenendo per questi un regolare permesso di soggiorno. Il giovane straniero regolare chiede il ricongiungimento famigliare per i propri genitori ultrasessantacinquenni, i quali arrivano nel nostro paese con un regolare permesso. A questo punto dovranno solo recarsi allINPS di competenza per ottenere la pensione sociale in base alla legge 388 del 2000. Un danno non indifferente per lo Stato italiano, che si sobbarca anche il mantenimento di persone che in alcun modo hanno mai vissuto nel territorio e nel territorio hanno mai lavorato. Un danno al quale peraltro si aggiunge anche la beffa. Perché la legge non pone alcuna condizione al godimento della pensione sociale (tranne letà e la mancanza di un reddito). Così i famosi genitori dello straniero regolarmente residente, una volta che hanno preso la pensione dallo Stato italiano, ecco che fanno: prendono la nave o laereo e se ne tornano a casa loro. Lo Stato italiano provvederà a corrispondergli la pensione di anzianità direttamente nel loro paese. A nostre spese. iljester.it/lo-scandalo-delle-pensioni-facili-agli-extracomunitari-grazie-alla-legge-amato.html
Posted on: Sat, 09 Nov 2013 17:35:47 +0000

Trending Topics




© 2015